Negli ultimi anni gli italiani si stanno appassionando a hobby come il “fai da te” e il giardinaggio, a confermare questa tendenza è lapertura di tantissimi negozi che vendono articoli per il “fai da te” o per il giardinaggio.
Per quanto concerne il giardinaggio si nota laumento di interesse verso fiori e piante, anche i grandi supermercati hanno fiutato laffare, gli spazi dedicato a questo hobby sono sempre maggiori così come le varietà floreali proposte.
Chi ha il piacere come me di avere un grande giardino si diverte molto, la passione viene con il passare del tempo limportante è cominciare.
Inizialmente acquistavo le piantine annuali per decorare le aiuole e piante da siepi per riempire gli spazi.
Nel corso degli anni ho variato la tipologia di fiori, ora i semi per la fioritura o direttamente le piantine non le acquisto più, faccio seccare i semi della stagione precedente e li metto poi a dimora nel periodo richiesto.
Per quanto riguarda le piante per le siepi eseguo la moltiplicazione per talea, la più diffusa tecnica per il giardinaggio che ritengo semplice e di facile apprendimento.
Anche per quanto la concimazione ho rinunciato ad acquistare concime presso i vivai o i negozi specializzati per il giardinaggio, ho sostituito i prodotti con base chimica con concimanti naturali.
Oltre ad utilizzare come concime gli scarti organici derivanti dai cibi, in pratica tutto quello che prima buttavo ora, lo riciclo per far vivere i miei fiori e le piante.
In aggiunta al materiale organico, utilizzo la cenere generata dalla legna da ardere che si è rivelato un ottimo concime naturale.
La scarsa passione iniziale per il giardinaggio ha portato i suoi frutti, ora mi cimento con passione e soprattutto sono riuscito con pochi semplici accorgimenti a fare giardinaggio biologico.
In questo modo risparmio prima di tutto molti soldi, non acquisto più semi o piantine ma le riproduco direttamente, non spendo soldi in concime perché lo produco direttamente in casa.
Lutilizzo di prodotti naturali tiene lontano i parassiti, i fiori e le piante assumono sostanze nutritive prive di additivi chimici e sono per tale motivo molto più resistenti agli attacchi.
In questo modo non si sconfiggono i parassiti definitivamente, con il tempo riescono ad attaccare la varietà che avete coltivato, la soluzione ideale è quella di alternare i tipi di fiori ogni anno, in questo caso è necessario acquistare semi presso negozi specializzati che vi forniranno quelli essiccati biologicamente senza alcun trattamento.
Dedicarsi al giardinaggio biologico ha molti vantaggi sotto laspetto economico, è possibile abbellire un giardino senza spendere nulla.
Trovare svantaggi è impossibile, quando si portano avanti tecniche biologiche non ci sono mai aspetti negativi ne sulle piante ne sugli uomini che in questo modo non respirano agenti chimici dispersi nellambiente da concimanti chimici.
In base alla mia esperienza personale consiglio di portare avanti la passione per il giardinaggio tenendo in primo piano il rispetto dell’ambiente in cui viviamo, benefici non solo per noi ma anche per le generazioni a venire.
I risultati saranno molto apprezzati da amici e parenti, il giardinaggio biologico si rivelerà un grande successo, il segreto è semplicemente naturale, che soddisfazione personale!