La celiachia è un intolleranza permanente al glutine che interessa 1 persona su 100, e tutti gli alimenti contenenti questa sostanza sono tossici per i pazienti affetti da questo tipo di malattia. Il glutine è contenuto nelle farine di tantissimi alimenti, ragion per cui, individuata l’intolleranza, sarà necessario per chi ne soffre familiarizzare con gli alimenti leciti e quelli da evitare.
Indice Guida Gratis:
Come vivere con la celiachia
Il paziente affetto da celiachia non guarisce e l’unica cura consiste nel seguire un’alimentazione con cibi privi di glutine. I disturbi per cui identificare questo tipo di malattia sono diarrea, forti dolori e gonfiori addominali, in alcuni casi anche febbre, vomito, eccessive perdite di peso, debolezza…
La celiachia colpisce non solo i bambini ma ovviamente anche gli adulti, maggiormente le donne.
Vivere senza glutine oggi non è uno strazio come si potrebbe pensare, ma l’importante è che il celiaco segua sempre e correttamente la sua dieta gluten free.

Oggi è in commercio, anche in tutti i supermercati un vastissimo assortimento di prodotti con la spiga di grano barrata, che non è altro che il simbolo di prodotti senza glutine. Ma bisogna fare attenzione poiché il glutine si trova in molti cereali e vanno quindi eliminati dalla propria dieta il frumento, l’orzo, il segale , il farro, il kamut, la spelta, il triticale, sorgo e tutti i prodotti ottenuti dalle farine di questi cereali, quindi il celiaco deve prestare attenzione, al momento dell’acquisto agli ingredienti, e nel caso in cui non si conoscono, sarà meglio evitare.
Avere questo tipo di intolleranza non deve significare “essere malato”, e non bisogna che il celiaco si senta sotto pressione, ma bisogna convivere con quest’intolleranza e seguire una propria dieta, equilibrata, in modo che l’organismo riceva gli apporti nutritivi di cui necessita.
Il celiaco non ha di che preoccuparsi poiché non rischia di andare incontro a carenze nutrizionali, visto che è facile trovare tutto alla loro portata.
Visto che il maggior numero di persone nel nostro paese si scoprono soggetti intolleranti,e purtroppo sono sempre in elevata crescita, il mercato dei cibi senza glutine ha avuto uno sviluppo abnorme.
E oggi è facile trovare anche i cibi bomba! come la pizza. Ci sono addirittura pizzerie che producono impasto privo di glutine.
Però, un consiglio spassionato è cercare di cucinare per voi stessi, almeno saprete sempre la provenienza, e gli ingredienti utilizzati, fatelo sempre con tanto amore.
Quindi a questo punto possiamo dire celiaci felici, a tutti gli effetti.
Non abbiate di che preoccuparvi, forse inizialmente vi è sembrato una cosa insormontabile, perché pensavate di rinunciare a tutto, ma non è stato poi assolutamente cosi!
Ci sono tanti prodotti privi di glutine, dei quali possiamo deliziare i nostri palati.
Ricordiamo che salute viene prima di ogni cosa, dobbiamo avere cura di noi stessi.
Fornire al nostro organismo la possibilità di stare bene deve essere per noi una priorità, ma soprattutto fornirlo con prodotti sani.