Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 4 Giugno, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 4 Giugno, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Cos’è la dieta genetica e quali i benefici

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
09/01/2017
in Diete
Reading Time: 3min read
dieta-genetica-schema
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

La dieta genetica, o ancor meglio, nutrigenetica rappresenta un regime alimentare formulato in relazione al dna del paziente. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i suoi benefici ( ed eventuali controindicazioni).

Indice Guida Gratis:

  • Come funziona la dieta nutrigenetica
    • Come operano nutrigenomica e nutrigenetica nell’elaborazione della dieta
    • Dieta del Dna: ecco come lavora e quali i suoi benefici

Come funziona la dieta nutrigenetica

Innanzitutto, tra i vantaggi più evidenti di questa dieta, a differenza di molti altri regimi alimentari, l’estrema personalizzazione della stessa, stilata sulla base del profilo metabolico. Si tratta di un regime alimentare nata dagli studi di nutrigenomica e nutrigenetica, due rami della genetica protagonista di grandi scoperte negli ultimi tempi.


ADVERTISEMENT

 

Come operano nutrigenomica e nutrigenetica nell’elaborazione della dieta

Nello specifico la nutrigenetica analizza la risposta individuale che il nostro patrimonio genetico elabora dinnanzi a specifici alimenti, considerando che, in virtù della variabilità individuale i cosiddetti cibi spazzatura nuocciono in generale, ma possono risultare inoffensivi per altri, come alimenti generalmente virtuosi possono costituire una minaccia in singoli casi.

La nutrigenomica, al contrario, analizza il modo in cui alimenti funzionali ( ossia sostanze che, al di là delle proprietà nutrizionali, producono effetti benefici) si relazionano alla produzione di enzimi coinvolti nel metabolismo proteico, glucidico e lipidico, il tutto grazie all’opera di quelli che vengono chiamati nutraceutici.
Questi ultimi sono classificabili in 3 famiglie principali:

  • Micronutrienti: comprendenti le vitamine ( A, D, E). gli acidi grassi monosaturi( presenti nell’olio d’oliva, l’acido oleico) e ancora quelli polinsaturi ( di cui fanno parte i tanto reclamizzati omega-3 e omega-6
  • Non nutrienti: parliamo di acidi fenolici, quali ferulico, gallico e caffeico ( presenti nel caffè, vaniglia, frutta); fibre prebiotiche, come i fruttooligosaccaridi di cui sono ricchi  cipolla, agave e cereali integrali, tutti elementi capaci di favorire lo sviluppo della microflora intestinale; i polifenoli custoditi in molti vegetali e infine la provitamina A, assumibile consumando ortaggi o frutta di colore giallo-arancione-rosso
  •  Probiotici: ossia quei microrganismi “benefici”  lattobacilli, i bifidobatteri o il comune lievito di birra

Dieta del Dna: ecco come lavora e quali i suoi benefici

Come premettevamo, punto di partenza per chi vuole sperimentare questo regime dietetico il sottoporsi ad un test del Dna.
Oggigiorno non si tratta di un esame particolarmente complesso né dai costi esorbitanti ( in rete si trovano esami, attraverso kit, sui 100-200 euro), effettuabile  in un centro specializzato o anche a domicilio, acquistando un kit da uno dei tanti siti presenti in rete.
La raccolta dati avverrà tramite la raccolta della saliva grazie ad un tampone e la compilazione di un dettagliato questionario, nel quale confluiranno informazioni relative alle proprie misure, glicemia, colesterolemia, ma anche pregresse patologie personali o familiari e eventuale tipo di attività fisica svolta. Una volta raccolto tutto, sarà necessario spedirlo al laboratorio responsabile dell’analisi del nostro patrimonio genetico.
Il genetista, infatti, avrà la possibilità di esaminare specifiche sequenze, contenente i geni operanti nel metabolismo osseo, glucidico, lipidico, ma anche coinvolti dallo stress ossidativo o responsabili di intolleranze.


ADVERTISEMENT

Con il quadro davanti, il nutrizionista potrà realizzare il regime più appropriato. Inoltre il paziente riceverà, oltre alla propria dieta, un rapporto riportante gli esiti delle analisi, la cui lettura sarà agevolata dalla presenza di differenti pallini colorati ( grigio: normale, verde:funzionalità ottimale, giallo:funzionalità intermedia, rosso:funzionalità non ottimale).

Tante le proprietà di un regime che promette di calmierare glicemia e lipidemia, ritardare l’invecchiamento delle cellule, ridurre il senso di fame, combattere intolleranze alimentari e soprattutto prevenire patologie cardiovascolari ma anche l’osteoporosi.
Naturalmente, come per qualsiasi altra dieta, è sempre consigliabile rivolgersi prima ad un professionista o al proprio medico curante.

ADVERTISEMENT

 

 

Share184Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è il digiuno intermittente e come si fa

digiuno intermittente cibo
by Editore
12/02/2023
0
1k

I giornali continuano ad ospitare diete su diete ed in quest'ultimo periodo a farsi strada è quella del digiuno intermittente. Sono molti, quindi, incuriositi da...

Read more

Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero

zucchero rischi
by Editore
13/06/2022
0
1.2k

Alla base non solo di un regime dietetico, ma anche semplicemente di un'alimentazione sana, di uno stile di vita salutare c'è senz'altro un consumo moderato...

Read more

Come perdere il vizio degli spuntini notturni

mangiare di notte
by Notizia del Giorno
28/02/2021
0
1.2k

Insofferenza, noia, stress, tutte cose che, durante il giorno, bene o male si riescono a tenere a bada. Il momento peggiore arriva la sera, dopo...

Read more

Come ricavare il proprio Metabolismo-Basale

calcolo metabolismo basale
by Editore
14/06/2020
0
1.4k

Il fabbisogno energetico del corpo in condizioni di totale rilassamento prende il nome di metabolismo basale. In poche parole ognuno di noi, anche senza fare...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come snocciolare e conservare le ciliegie: benefici e proprietà delle ciliegie
  • Come ricaricare Satispay: Guida completa e facile da seguire
  • Cosa portare in Crociera: guida a documenti, accessori e abbigliamento da mettere in valigia
  • Affari Tuoi 2023: come partecipare, quando inizia e cosa succede se sei selezionato
  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}