fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come ricavare il proprio Metabolismo-Basale

Stai pensando di perdere qualche chilo? Vorresti iniziare una dieta- Parti allora con il piede giusto. Prima di tutto ottieni il tuo metabolismo basale.

Editore by Editore
14/06/2020
in Diete
Reading Time: 5min read
calcolo metabolismo basale
649
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Il fabbisogno energetico del corpo in condizioni di totale rilassamento prende il nome di metabolismo basale.

In poche parole ognuno di noi, anche senza fare alcuno sforzo o attività fisica, necessita di un minimo apporto calorico di base. Per dirla in altri termini, l’organismo di ciascun essere vivente ha bisogno di un tot. di calorie che deve bruciare per mantenersi in vita.


ADVERTISEMENT

Vediamo allora di conoscere meglio questo indicatore fondamentale e comprendere i meccanismi in base ai quali è possibile calcolarlo. Cos’è e come funziona il metabolismo basale. (vuoi sapere come gli ormoni condizionano il nostro metabolismo? Scoprilo qua).

calcolo per ottenere metabolismo basale

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Che cos’è il metabolismo basale
    • Come si calcola il metabolismo basale
    • Mb e coefficienti di attività

Che cos’è il metabolismo basale


Come premettevamo attività vitali come la respirazione, il mantenimento della circolazione sanguigna e della temperatura interna comportano un dispendio quotidiano di energie. Si tratta di  un valore ragguardevole se si pensa che corrisponde a circa il 60-70% del fabbisogno totale.

Il metabolismo basale definisce la quantità minima di energia richiesta da un qualunque soggetto in condizioni di veglia e di neutralità termica, che si trovi un uno stato totale di rilassamento fisico e psichico, e che non abbia mangiato almeno da 12 ore.
Si tratta di un valore, come vedremo, più alto negli uomini rispetto alle donne. Un indicatore che segna una netta diminuzione nei soggetti che abbiano raggiunto la terza età e che è suscettibile di cambiamenti, impegnandosi in un’adeguata attività fisica.

Inutile sottolineare, quindi, come conoscere il proprio metabolismo basale sia fondamentale per determinare quale sia la dieta migliore da seguire, in termini di calorie da assumere durante la giornata. (aumentare il metabolismo basale? Ecco come farlo).

ragazza che fa dieta

Come si calcola il metabolismo basale

Premesso quindi come i valori siano diversi in relazione al sesso, età, peso e altezza, esistono diversi metodi per ottenere il proprio MB, anche se tutti prevedono:

  • Essere in condizione di completo riposo fisico, rilassatezza mentale e a digiuno da minimo 12 ore.
  • Conoscere la propria altezza. Se non la conoscete con certezza, vi basterà ovviamente appoggiarvi a un muro, con i piedi ben aderenti al suolo, far segnare sul muro l’altezza sopra la testa da qualcuno e poi misurare dal segno al pavimento con un metro.
    A questo punto vi sarà sufficiente disporre di una bilancia e di pesarvi.

Ottenuti tutti i dati necessari,per calcolare il metabolismo basale con un primo metodo vede venirvi in aiuto una formula. Per sapere qual è il proprio MB è necessario utilizzare la seguente equazione, che varia considerevolmente nei propri coefficienti, come vedremo, se si è uomini, donne o bambini:

  • Uomini: BMR = 66 + (13.7 x peso in kg) + (5 x altezza in cm) – (6.8 x anni di età)
  • Donne: BMR = 655 + (9.6 x peso in kg) + (1.8 x altezza in cm) – (4.7 x anni di età)
  • Bambini: BMR = 22.10 + (31.05 x kg) + (1.16 x cm).

Nelle formule seguenti il primo numero rappresenta le calorie basilari, ossia il valore minimo medio per far funzionare l’organismo ed è diverso negli uomini (66), nelle donne (655) e nei bambini (22.10).

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

metro, frutta e bilancia

Un altro metodo per calcolare il metabolismo basale, prevede l’utilizzo dell’equazione MB = 370 + (21.6 x massa magra in kg).

Per arrivare a questo calcolo, in maniera ancora più precisa, occorrerebbe anche misurare la propria composizione corporea. Un valore che può essere comodamente restituito oggi da una delle tante bilance dotate di questa funzionalità. Dovrete quindi conoscere la vostra percentuale massa grassa (lipidi nel corpo) e massa magra, della quale fanno parte organi interni, denti, ossa e muscoli.

Questa formula è utile soprattutto per chi è sottopeso e per chi è obeso.
Trovate inoltre in rete diversi calcolatori della massa magra, che vi restituiscano il risultato inserendo i pochi dati richiesti. (Temi di aver esagerato? Ecco come si misura la obesità).

metabolismo basale come funziona

Mb e coefficienti di attività

Il metabolismo basale subisce l’influenza di molteplici fattori, oltre che l’età e il sesso, anche il clima, gli ormoni, eventuali farmaci contribuiscono alle oscillazioni.
È importante sapere il numero di calorie che si bruciano durante l’attività quotidiana, per adeguare l’alimentazione; l’operazione da fare a tale scopo è: moltiplicare il valore del metabolismo basale per il coefficiente di attività.

I coefficienti ovviamente variano in base al tipo di attività svolta: se si tratta di attività sedentaria (es. impiegati, studenti) è 1.2, se moderata (es. casalinghe) è 1.375, se pesante (es. muratori) è 1.55 e per chi pratica attività pesantissime (es. facchini) è 1.9.

Non solo l’attività fisica ma anche eventuali stati patologici, come fattori di stress, infezioni, interventi chirurgici possono far variare la quantità di calorie necessarie in una singola giornata.

 

Share260Share45Send
Editore

Editore

Related Posts

Cos’è il digiuno intermittente e come si fa

digiuno intermittente cibo
by Editore
12/02/2023
0
954

I giornali continuano ad ospitare diete su diete ed in quest'ultimo periodo a farsi strada è quella del digiuno intermittente. Sono molti, quindi, incuriositi da...

Read more

Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero

zucchero rischi
by Editore
13/06/2022
0
1.1k

Alla base non solo di un regime dietetico, ma anche semplicemente di un'alimentazione sana, di uno stile di vita salutare c'è senz'altro un consumo moderato...

Read more

Come perdere il vizio degli spuntini notturni

mangiare di notte
by Notizia del Giorno
28/02/2021
0
1.2k

Insofferenza, noia, stress, tutte cose che, durante il giorno, bene o male si riescono a tenere a bada. Il momento peggiore arriva la sera, dopo...

Read more

Come prepararsi e iniziare una dieta per dimagrire davvero dopo il Coronavirus

motivazioni per iniziare dieta
by Editore
18/05/2020
0
1k

Dimagrire è la parola d'ordine. L'isolamento necessario per l'emergenza Covid-19 ha lasciato molti strascichi di varia natura. Mentali, sociali e anche fisici. Alzi la mano,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso
  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .