L’avocado è un frutto dalle mille risorse, sia per ciò che concerne i benefici derivanti dal suo uso alimentare, sia per quelli relativi all’uso relativo alla cosmetica.
Vediamo di scoprirne alcuni dei tanti utilizzi. Questo alimento versatile non è solo un delizioso ingrediente per i nostri pasti, ma un vero e proprio alleato per la nostra salute e bellezza.
Ricco di grassi sani, vitamine e antiossidanti, l’avocado può influire positivamente su diverse aree del nostro benessere.
Vediamo di scoprirne alcuni dei tanti utilizzi, esplorando come questo frutto esotico possa essere integrato nella nostra dieta quotidiana e nella routine di bellezza per proteggere e migliorare la nostra salute in modi sorprendentemente efficaci.
Indice Guida Gratis:
Benefici e usi dell’avocado
Il frutto è ricco di grassi buoni e vitamine A e C, oltre a contenere potassio e ferro, tutti elementi importanti per fare il pieno di energie e ricaricarci al meglio.
Per ciò che concerne il suo apporto alimentare l’avocado possedendo acido linoleico e omega 3, in soldoni è in grado di far sviluppare, in buone quantità, il famoso colesterolo buono (hdl), inibendo conseguentemente l’accumularsi di quello cattivo (ldl).
Questo frutto inoltre è in grado di contrastare i radicali liberi, visto che tra le altre caratteristiche possiede un forte potere antiossidante, dovuto dalla presenza della vitamina A ed E. Questo consente di rallentare il processo di invecchiamento della pelle, mantenendo di fatto una buona elasticità.
L’avocado possiede un’alta concentrazione di potassio, circa il 60% in più delle banane, e una buona quantità di acido folico e fibre che fanno di questo frutto un naturale ricaricatore di energia. Secondo invece altri studi, l’avocado sarebbe un potente alleato anche per combattere la depressione, prevenire il morbo di Alzheimer, lenire le infiammazioni ed il prurito derivante da alcune tipologie di dermatiti.
10 ottime ragioni per mangiare avocado
Ecco un elenco delle ragioni per cui il consumo di avocado è utile alla nostra salute:
- Ricco di Grassi Monoinsaturi: L’avocado contiene grassi monoinsaturi, in particolare acido oleico, che sono benefici per la salute del cuore.
- Fonte di Fibre: Una buona quantità di fibre presenti nell’avocado aiuta nella digestione e nel mantenimento di un intestino sano.
- Contiene Potassio: L’avocado ha un contenuto elevato di potassio, superiore perfino alle banane, che è essenziale per la regolazione della pressione sanguigna.
- Ricco di Antiossidanti: Gli antiossidanti come la luteina e la zeaxantina nell’avocado sono cruciali per la salute degli occhi e possono ridurre il rischio di cataratta e degenerazione maculare legata all’età.
- Supporto alla Salute del Cuore: I grassi sani e la presenza di beta-sitosterolo contribuiscono alla riduzione del colesterolo e al miglioramento della salute cardiovascolare.
- Assorbimento dei Nutrienti: L’avocado aiuta nell’assorbimento di nutrienti liposolubili come le vitamine A, D, E e K da altri alimenti.
- Riduzione del Rischio di Depressione: Grazie al suo alto contenuto di folati, l’avocado può contribuire a ridurre il rischio di depressione regolando i livelli di omocisteina nel corpo.
- Prevenzione del Cancro: Alcuni studi suggeriscono che l’avocado possa avere un ruolo nella prevenzione del cancro, in particolare del cancro alla prostata e del cancro al seno.
- Migliora la Salute della Pelle: Gli acidi grassi e le vitamine E presenti nell’avocado aiutano a nutrire la pelle, promuovendone l’idratazione e l’elasticità.
- Controllo del Peso: Grazie al suo elevato contenuto di fibre e grassi sani, l’avocado può aiutare a sentirsi sazi più a lungo, supportando così il controllo del peso.
Quanto avocado si può mangiare alla settimana
La quantità di avocado che dovrebbe essere consumata settimanalmente può variare a seconda di diversi fattori, come il fabbisogno calorico individuale, gli obiettivi dietetici e le condizioni di salute. Tuttavia, in generale, un consumo moderato e bilanciato è raccomandato.
Per la maggior parte delle persone, mangiare un avocado al giorno (o anche mezzo, se si considerano le calorie) è considerato salutare. Questo si traduce in circa 2-3 avocadi a settimana. È importante ricordare che gli avocadi sono relativamente ricchi di calorie e grassi (anche se si tratta di grassi “buoni”), quindi dovrebbero essere consumati in modo equilibrato all’interno di una dieta varia.
Come sempre, se hai condizioni di salute specifiche o esigenze dietetiche particolari, è meglio consultare un professionista della salute o un dietologo per avere raccomandazioni personalizzate.
L’avocado alleato per la bellezza
Questo frutto, come accennato, è anche un buon elemento per ciò che concerne la cosmetica e i trattamenti di bellezza, soprattutto per la pelle ed i capelli. Ad esempio per effettuare un buon trattamento del viso, sarà sufficiente prendere la parte interna della buccia del frutto, strofinandola leggermente sulla pelle. Gli oli presenti rinfrescheranno e idrateranno la pelle in modo molto efficace, mentre per toglierlo basterà un semplice detergente.
Con l’avocado sarà possibile realizzare anche una maschera esfoliante per il viso, per coloro che hanno la pelle secca ad esempio, potrebbe essere un buon aiuto. Per realizzare la maschera bisognerà prendere un albume d’uovo, la polpa di un avocado, un cucchiaio di succo di limone, due cucchiai di farina d’avena, mescolarli insieme ed applicare il composto per un tempo di circa 15-20 minuti. Terminato questo processo sarà sufficiente lavarsi il viso, per notare una maggiore freschezza, elasticità e morbidezza dello stesso.
Per lenire le borse sotto gli occhi, invece sarà sufficiente applicare delle fette di avocado sotto l’occhio per circa 20 minuti, in modo tale che le essenze sprigionate dal frutto possano donare i propri effetti benefici.
Infine questo magnifico frutto può essere utilizzato per creare una maschera per i capelli, mescolando pochi ingredienti come: la polpa di mezzo avocado maturo, un cucchiaio di olio di oliva ed 1/4 di tazza di burro di karitè. Questa maschera applicata per un tempo di circa 30 minuti, farà si che i nostri capelli non soffrano della secchezza causata dalla salsedine del mare.
Idee e utilizzi dell’avocado per la nostra bellezza
L’avocado può essere un ingrediente chiave in diversi trattamenti di bellezza grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti. Ecco 10 idee per utilizzare l’avocado nella cura di pelle e capelli:
- Maschera Viso Nutriente: Schiaccia la polpa di mezzo avocado e mescolala con un cucchiaio di miele. Applica sulla pelle pulita per 20 minuti, poi risciacqua. Questa maschera è ottima per idratare e ammorbidire la pelle.
- Balsamo per Capelli: Mescola la polpa di un avocado con un cucchiaio di olio di cocco e un cucchiaio di olio d’oliva. Applica sui capelli umidi, lascia in posa per 30 minuti e poi lava come al solito. È ideale per capelli secchi e danneggiati.
- Crema per le Mani: Frulla la polpa di un avocado con un po’ di burro di karité e qualche goccia di olio essenziale a scelta. Usa come crema per mani secche e screpolate.
- Scrub Corpo: Combina polpa di avocado, zucchero di canna e un po’ di olio di mandorle. Utilizza come scrub per esfoliare delicatamente la pelle durante la doccia.
- Trattamento Antirughe: Mescola la polpa di avocado con un po’ di olio di argan e applica sulle zone del viso con segni di età. Lascia agire per 20 minuti prima di risciacquare. L’alto contenuto di antiossidanti aiuta a combattere i segni dell’invecchiamento.
- Maschera Capelli Rivitalizzante: Frulla un avocado, un uovo e un cucchiaio di miele. Applica sui capelli per 20-30 minuti prima di lavarli. Questo trattamento è eccellente per rivitalizzare i capelli opachi.
- Balsamo Labbra: Mescola la polpa di avocado con un po’ di olio di cocco e cera d’api sciolta per creare un balsamo labbra naturale.
- Crema Contorno Occhi: Miscela la polpa di avocado con olio di mandorle dolci. Applica delicatamente attorno agli occhi per ridurre gonfiore e secchezza.
- Impacco Piedi: Schiaccia un avocado e aggiungi un po’ di sale grosso. Massaggia sui piedi per ammorbidire la pelle ruvida e poi risciacqua.
- Gel Dopo Sole: Frulla l’avocado con gel di aloe vera e applica sulle zone della pelle arrossate dal sole per un effetto lenitivo e idratante.