Se è vero che una chioma folta è l’orgoglio di ogni donna, bisogna anche conservarla morbida e lucente, indipendentemente dal fatto che si portino i capelli lunghi o corti. Spesso lo stress, lo smog, il tempo minimo che si ha a disposizione per mantenerli lucidi non ci permette di esibirli al meglio, e il tempo per andare dal parrucchiere è sempre troppo poco. Il risultato è un capello secco e sfibrato che anela ad essere nutrito per tornare alla sua originaria bellezza. In commercio esistono molti prodotti buoni, che promettono miracoli, ma a volte può tornare utile preparare qualche vecchio rimedio della nonna, che non ci faccia spendere troppo e renda le nostre chiome lucide come se avessero appena ricevuto un trattamento di bellezza in un famoso salone.
La maschera al miele consente di nutrire il capello profumandolo, e di rendere morbidi anche i capelli più trattati, come quelli che subiscono permanenti e tiraggi frequenti.
Per una buona maschera fatta in casa, si possono emulsionare i seguenti ingredienti:
1 tazzina da caffè di miele millefiori
1 tazzina da caffè di panna da montare
mezza banana
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
qualche goccia di un limone (preferibilmente non trattato)
Il procedimento da seguire è questo:
schiacciate mezza banana alla quale aggiungerete subito il succo di limone per evitare che si ossidi e annerisca. Aggiungete a filo il miele millefiori. Deve essere un prodotto preferibilmente non trattato e dalla consistenza mediamente densa. Se invece avete a disposizione del miele in grani, potete farlo sciogliere in un pentolino senza però farlo diventare bollente.
Continuate ad emulsionare fino a quando non avrete ottenuto una pappa densa e profumata. A questo punto aggiungete lolio extra vergine di oliva a filo, e qualche altra goccia di limone. Da parte, sbattete la panna in un piatto con la forchetta. Non deve essere solida, ma solo lievemente montata. Aggiungetela al composto e mischiate il tutto in maniera energica.
Lasciate lemulsione a riposare per mezzora, coperta con della pellicola, ma fuori dal frigorifero.
Potete adesso sistemare limpacco su tutta la testa. Il composto dovrebbe essere morbido, ma non sgocciolare. Prendete ora dell’alluminio e fasciatevi la testa completamente, formando un turbante metallico. Con un phon, riscaldate la testa per una decina di minuti e tenete limpacco in testa per mezzora. L’alluminio mantiene il calore, e questo ha il compito di far penetrare gli ingredienti ricostruttivi all’interno del fusto del capello.
Dopo mezzora togliete il tutto e procedete ad un normale lavaggio, senza la necessità di passare balsamo o creme varie. I capelli, prima opachi e spenti, saranno ora morbidi e lucenti. È una maschera nutritiva consigliata a chi ha capelli crespi o molto secchi, ma non a chi ha il capello troppo grasso. Va bene anche per chi soffre frequentemente di forfora o psoriasi del cuoio capelluto. Se avete capelli grassi potete farla massimo una volta al mese, per non appesantire la chioma, ed eliminando la panna dall’emulsione.