Chi visita la costa est e New York degli Stati Uniti non può non visitare la contea di Lancaster in Pennsylvania. Questa località è molto famosa a causa dei suoi abitanti infatti vi sono vari insediamenti di Amish. Gli Amish si sono insediati negli USA nel ‘700. Il loro movimento è nato in Europa nal 1500 durante la riforma protestante e subito, a casusa dei loro riti (come il rifiuto del battesimo ai bambini) furono bollati come eretici. Per fuggire alle persecuzioni, il quacchero Wiliam Penn li condusse nel nuovo modo e qui possiamo incontrare ancora i loro discendenti. La loro particolarità è di rifiutare l’elettricità, la tecnolgia e di non fare il servizio militare. Senza parlare del loro vestiario: uomini con abiti ottocenteschi e donne con gonne lunghe e immacolate cuffiette sulla testa per coprire quei capelli che, si dice, non vengano mai tagliati. Io ho visitato questa contea per un pomeriggio intero e devo dire di essere stata molto affascinata. L’atmosfera che si repirava sapeva d’altri tempi. Era tutto calmo, tranquillo quasi lento. Molto diverso da ciò che tutti pensiamo quando parliamo di Stati Uniti ossia frenesia, luci, New York, Hollywood… Ho visto campi coltivati da uomini che sembravano usciti da “La casa nella prateria” , persone che viaggiavano su dei carretti (dotati di catadiottri catarinfrangenti) trainati da cavalli, bambini divertirsi con giochi arcaici, donne indaffarate a stendere la biancheria. Normalmente gli Amish sono molto timidi e quindi è assai difficile fare loro delle foto. Qualcuno però aveva allestito dei mercatini con prodotti tipici all’esterno delle proprie abitazioni (tutte in legno e senza l’antenna per la televisione). Una cosa però è certa: tutto il mondo è paese. Tantissimi turisti visitano la contea di Lancaster. Cosa fare, quindi, per sfruttare questa potenzialità? Trasportare i visitatori su dei carrettini per dei brevi tour ed ovviamente creare dei grandi negozi con prodotti e manufatti tipici con personale Amisch. Io sono entrata in uno di queste rivendite e purtroppo devo ammettre che accanto a prodotti artigianali visibilmente fatti a mano e golose specialità culinarie ve ne erano tanti altri che sembravano provenire dalla Cina. Il personale stesso si prestava a farsi fotografare. Mi sento quindi di consigliare di visitare questa contea ma di stare attenti agli acquisti. Se proprio si vuole portare a casa un ricordino Amish meglio acquistarlo nei mercatini privati allestisti fuori dalle abitazioni.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more