Per chi decide di visitare il Vietnam è positivo sapere che il costo degli alberghi è basso e gli standard qualitativi sono tutto sommato buoni, con poco meno di 14 euro si può dormire in una stanza doppia con i servizi essenziali, aria condizionata compresa.
Una tappa che non può mancare per chi volesse visitare il Vietnam è Hanoi, il consiglio è di prenotare dall’Italia l’albergo e anche se si è turisti fai da te, di fare un minimo di programmazione della visita, questo si rivelerà molto utile per evitare dispersioni di tempo e rendere proficuo il nostro soggiorno.
Per prenotare si consiglia di consultare il sito www. venere.com dove si trovano tutte le informazioni relative ai prezzi della sistemazione alberghiera.
In base alla mia esperienza penso che possa ritornare molto utile sapere che non serve scegliere un albergo di alta fascia in quanto dovremmo trovare nell’albergo solo un punto d’appoggio e che offra pulizia ed igiene; in base a questi presupposti abbiamo scelto l’ “Hanoi Capital Hotel “, un albergo situato nel quartiere antico della città, che dispone di 30 stanze ben arredate e dotate di aria condizionata, lo standard di 3 stelle è pienamente rispettato, le camere sono ampie e spaziose e dotate di bagno privato.
Le condizioni generali della struttura sono buone e la caratteristica che più lo contraddistingue sono i pavimenti in legno e i balconi sempre il legno che si affacciano sulla strada del vecchio quartiere, il personale è cortese ma non molto loquace. Il costo? 426.000 dong a notte, corrispondenti a circa euro 16,50.
Hanoi è un’autentica città-museo che ci dischiude un mondo assolutamente sconosciuto, quello che colpisce di più il visitatore è il suo doppio volto: da una parte una città antica attaccata alle tradizioni e dall’altra parte, una città proiettata verso la modernità.
Una curiosità: girando per le strade di Hanoi è facile imbattersi in barbieri itineranti, si proprio dei barbieri con tanto di sedia e attrezzatura volante per il taglio dei capelli , baffi e barba compresi!
Suggerisco di vistare il tempio confuciano di Van Mieu che con le sue steli a forma di tartaruga e i colori rosso e oro è uno splendido esempio di architettura tradizionale vietnamita.
Da visitare senz’altro il Lago Hoan Kiem che si trova nel centro storico della città e che è un altro luogo di grande suggestione dove si può ammirare un bellissimo ponte rosso in stile vietnamita, ma a parte i monumenti (sono tantissimi i templi presenti solo ad Hanoi) è affascinante girare a piedi nel quartiere vecchio della città e in particolare in quello delle corporazioni, si rimane colpiti dal brulicare di attività commerciali ed artigianali di ogni genere, all’interno troviamo ristoranti di tutti i tipi e diverse pagode, è consigliabile non acquistare oggetti antichi che sarebbero trattenuti in dogana.
Consigliabile anche la visita al Museo di Storia inserito all’interno di un edificio coloniale in stile francese.
SVANTAGGI: Attenzione alle piccole fregature
VANTAGGI: Prezzi, cucina, monumenti, accoglienza degli abitanti
PREZZI: Per volo, soggiorno di 10 giorni e spostamenti, stanziare una cifra non inferiore ai 1400,00 euro