Il nome Amstel deriva dallantico olandese Aeme stelle (luogo abbondante di acqua) ed individua la caratteristica principale di questa città, bagnata dal fiume Amstel.
Amsterdam, la capitale dellOlanda, definita anche la Venezia del Nord per il suo sistema di canali, sono più di cento, sui quali si affacciano le case costruite su palafitta. Ma Amsterdam è anche la capitale del divertimento e della vita notturna frenetica, la città cosmopolita e tollerante.
Amsterdam affascina sin da subito il visitatore. E un insieme di piccole isole attraversate dai canali che nel periodo invernale si trasformano in piste di ghiaccio. Sui canali, solcati da tipici ponti in pietra, si specchiano i prospetti variopinti delle case, affiancate le une alle altre.
Ma la città è anche ricca di monumenti, piazze e luoghi interessanti da visitare.
Il modo migliore per conoscerla è affittare una bici e fare un giro tra le vie dello Joordan, uno dei quartieri più caratteristici della città. Amsterdam infatti vanta 400 Km di piste ciclabili e può essere considerata la capitale mondiale delle bici.
Si potrebbe cominciare la visita dalla Westertoren, la seicentesca torre alta 85 metri adiacente alla chiesa Westerkerk. Il piazzale e larea vicino alla chiesa, oltre che per gli affollati café, sono famosi per i mercatini che vi si svolgono. Come quello a carattere gastronomico che il sabato si tiene nella piazza Noordermarkt.
Numerosi sono i cortili con giardini fioriti che, nelle occasioni speciali, ospitano eventi e concerti di musica classica, e i musei qui presenti. Il più noto è la casa di Anne Frank, ma vi è anche quello dedicato alle pianole e il Theo Thijssen Museum, casa natale del popolare scrittore olandese, autore di libri per bambini. I Musei rappresentano una delle principali attrazioni di Amsterdam e ve ne sono talmente tanti che è impossibile descriverli tutti. Il Van Gogh Museum, che ospita una delle più grandi collezioni mondiali dedicate al pittore olandese, il Rijksmuseum Amsterdam, il più grande museo sullarte olandese, lo Stedelijk Museum, dedicato allarte moderna e contemporanea, solo per citarne alcuni.
La sera la città si anima, tra pub, night club e discoteche. La vita notturna di Amsterdam è di sicuro tra le più sfrenate dEuropa. E non può mancare la visita al De Wallen, il quartiere a luci rosse più famoso del mondo.
Sono molte le occasioni per visitare Amsterdam, e non mancano gli eventi e le manifestazioni che vi coinvolgeranno in tutto larco dellanno. La celebrazione del compleanno della Regina Madre (Koninginnedag), che si tiene il 30 aprile, ad esempio coinvolge tutta la città che per due giorni di seguito si veste darancione (il colore reale) ed organizza feste e balli in piazza. E per gli amanti della cultura cè il festival dellarte, danza, musica e teatro che si tiene a giugno (Holland Festival) e, nel mese di novembre, la Notte dei Musei.
Ideale sarebbe fare visita alla città nei mesi estivi, quando il clima è ottimale. Anche se la città è vivace durante tutto lanno, tenendo presente che nella bassa stagione i voli e gli hotel sono meno cari e i locali meno affollati.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more