Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Utilizzo di WiFi gratuito cose da sapere

Editore by Editore
26/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

In Italia in moltissimi locali come ristoranti, pizzerie, alberghi, librerie, areoporti, stazioni ferroviarie e nei grandi centri commerciali sono disponibili da qualche anno dei servizi di fornitura della copertura wi-fi. Queste aree coperte dalla rete wi-fi vengono comunemente detti HotSpot. Esistono Hotspot a pagamento e altri gratuiti.

La copertura di rete Wi-fi di una determinata area permette a chiunque con un dispositvo digitale con antenna wlan (computer, laptop, palmari, iPod, iPad, smartphone) di accedere gratuitamente a internet tramite questo provider e navigare o scaricare file ovunque lui si trovi.

Dal 1°Gennaio 2011, in seguito alla cancellazione della legge Pisanu e quindi alla forte limitazione di questi hotspot in Italia (dovuti a norme di sicurezza e di identificazione dell’utilizzatore del servizio internet), vi sarà la libertà di accedere a Internet in molte più zone pubbliche. Ci sarà probabilmente l’obbligo da parte dell’esercente del servizio di ottenere l’indirizzo IP del dispositivo dell’utilizzatore.

Ma come si può trovare un Hotspot gratuito?

Nel sito http://www.wifihotspot.it/ è possibile cercare un hotspot gratuito vicino alla propria zona di residenza: il sito presenta un database aggiornato principalmente dagli stessi utenti ed è di semplice utilizzo, ecco una guida per utilizzare i servizi di questo sito:

1. Prima di tutto bisogna registrarsi utilizzando i propri dati anagrafici. A registrazione avvenuta vi verrà inviato tramite email il link per l’attivazione.

2. Una volta fatto l’accesso, utilizzate il motore di ricerca: con questo strumento, basta inserire la località di residenza e vi apparirà un elenco con gli hotspot gratuiti della zona ricercata.

3. Se invece volete inserire un nuovo hotspot (non privato) potete compilare un form e, se idonei, verrà aggiunto automaticamente nel sito e sarà visualizzato da tutti nelle loro future ricerche.

Lo strumento può essere anche utilizzato via navigatore satellitare e smartphone.

Se volete invece creare nel proprio locale/azienda un hotspot seguite questi passi :

1. Innanzitutto dovrete avere una connessione internet. Controllate che il contratto del vostro ISP permetta la condivisione della rete.

2. Per creare l’hotspot bisogna possedere un pc che gestisca la connessione in entrata e quelle in uscita. Installate un programma di Location Management Portalche, ad esempio scaricate 2HotSpot.

3. Configurate il programma e in pochi passaggi avrete ceato il vostro HotSpot e potrete condividere la vostra connessione con gli amici o clienti della vostra area!

Ricordate che chiunque vorrà accedere alla rete dovrà possedere una password fornita dal gestore del servizio. La password verrà fornita da 2Hotspot al momento dell’avvio della condivisione.

Se invece si dispone di uno smartphone con connessione FLAT e quindi con abbonamento internet mensile senza limiti, è possibile condividere tramite un semplice programmino , Joikuspot, la propria connessione in una zona (non molto ampia) e quindi offrire un accesso alla rete gratuito agli utenti vicini.

Joikuspot è disponibili in 2 versioni: Light (gratuito) e Premium (10€) ed è compatibile con sistemi operativi Symbian e iPhone.

Buona condivisione!

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist