E’ soprattutto in primavera che bisogna cominciare a pensare a rigenerare la nostra pelle del viso, proprio perché linverno ne ha provocato la disidratazione e linvecchiamento, dovuti entrambi al freddo, al riscaldamento domestico e al fatto che sono davvero poche le giornate che possiamo trascorrere all’aria aperta. E dunque è importante prendersi cura della nostra pelle, detergendola, idratandola e nutrendola con creme, lozioni, sieri, maschere e quant’altro. Non dimentichiamoci però di abbinarvi anche una corretta alimentazione.
Ottima per la pulizia del viso, in quanto ne elimina le impurità, è ad esempio la maschera di argilla, le cui proprietà sono note sin dai tempi più remoti. Si sa infatti che già gli egizi utilizzavano questa sostanza minerale più fine della sabbia, anche nei fanghi perché ricca di principi attivi grazie ai tanti minerali che contiene, fra cui spiccano i silicati idrati di alluminio.
E ad ogni tipo di pelle corrisponde un colore di argilla. Per chi tiene la pelle grassa e soggetta all’insorgenza di acne ben si adatta l’argilla verde, mentre quella rossa è indicata per le cuti particolarmente sensibili che tendono ad arrossarsi, essendo un ottimo antinfiammatorio. Chi vuole invece semplicemente esfoliare la pelle del viso deve acquistare l’argilla bianca, ed infine quella grigia se tiene la pelle mista.
Le maschere di argilla possono acquistarsi già bell’è pronte ma è possibile anche farsele da sé con dell’argilla in polvere facilmente reperibile in erboristeria. Ma poco importa se sia già pronta alluso o fatta in casa, perché limportante è saperla utilizzare per poterne ricavare gli effettivi benefici.
Vediamo dunque come va applicata e ogni quanto è necessaria farla.
Innanzitutto prima della sua applicazione è necessario lavare il viso, meglio se procediamo con l’acqua fredda per tonificarla ancora di più. Si passerà quindi ad asciugare la pelle e a spalmare la maschera sia sul viso che sul collo, facendo attenzione ad evitare la zona attorno agli occhi e alle labbra. A questo punto bisognerà aspettare che agisca, lasciandola in posa almeno per un lasso di tempo che va dai 10 ai 20 minuti (a seconda delle impurità che dobbiamo affrontare) prima di eliminarla e risciacquare il viso con acqua tiepida o passandovi un panno. Dopo un lieve rossore iniziale si noterà la pelle del viso pulita, morbida e luminosa in quanto l’argilla ne avrà eliminato le cellule morte, donandole i suoi preziosi minerali.
Il procedimento si dice abbia i suoi migliori effetti se lo si applica la sera anziché la mattina, in quanto nelle ore del pomeriggio comincia il processo di rigenerazione delle cellule epidermiche. Inoltre se ne consiglia l’applicazione una o al massimo due volte a settimana.
Per chi invece vuole risparmiare sull’acquisto della maschera si consiglia di prepararla in casa, con un bicchiere di argilla in polvere, meglio ancora se quella verde che è la più pregiata ed oramai si trova con pochi euro anche al supermercato. Questa va mescolata con un bicchiere di acqua e con lo yogurt o in alternativa con un cucchiaino di olio d’oliva, di miele e di limone in caso si abbia la pelle molto grassa, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more