Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come utilizzare una maschera di argilla per il viso

Editore by Editore
12/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
479
SHARES
958
VIEWS
Condividi

E’ soprattutto in primavera che bisogna cominciare a pensare a rigenerare la nostra pelle del viso, proprio perché l’inverno ne ha provocato la disidratazione e l’invecchiamento, dovuti entrambi al freddo, al riscaldamento domestico e al fatto che sono davvero poche le giornate che possiamo trascorrere all’aria aperta. E dunque è importante prendersi cura della nostra pelle, detergendola, idratandola e nutrendola con creme, lozioni, sieri, maschere e quant’altro. Non dimentichiamoci però di abbinarvi anche una corretta alimentazione.
Ottima per la pulizia del viso, in quanto ne elimina le impurità, è ad esempio la maschera di argilla, le cui proprietà sono note sin dai tempi più remoti. Si sa infatti che già gli egizi utilizzavano questa sostanza minerale più fine della sabbia, anche nei fanghi perché ricca di principi attivi grazie ai tanti minerali che contiene, fra cui spiccano i silicati idrati di alluminio.
E ad ogni tipo di pelle corrisponde un colore di argilla. Per chi tiene la pelle grassa e soggetta all’insorgenza di acne ben si adatta l’argilla verde, mentre quella rossa è indicata per le cuti particolarmente sensibili che tendono ad arrossarsi, essendo un ottimo antinfiammatorio. Chi vuole invece semplicemente esfoliare la pelle del viso deve acquistare l’argilla bianca, ed infine quella grigia se tiene la pelle mista.
Le maschere di argilla possono acquistarsi già bell’è pronte ma è possibile anche farsele da sé con dell’argilla in polvere facilmente reperibile in erboristeria. Ma poco importa se sia già pronta all’uso o fatta in casa, perché l’importante è saperla utilizzare per poterne ricavare gli effettivi benefici.
Vediamo dunque come va applicata e ogni quanto è necessaria farla.
Innanzitutto prima della sua applicazione è necessario lavare il viso, meglio se procediamo con l’acqua fredda per tonificarla ancora di più. Si passerà quindi ad asciugare la pelle e a spalmare la maschera sia sul viso che sul collo, facendo attenzione ad evitare la zona attorno agli occhi e alle labbra. A questo punto bisognerà aspettare che agisca, lasciandola in posa almeno per un lasso di tempo che va dai 10 ai 20 minuti (a seconda delle impurità che dobbiamo affrontare) prima di eliminarla e risciacquare il viso con acqua tiepida o passandovi un panno. Dopo un lieve rossore iniziale si noterà la pelle del viso pulita, morbida e luminosa in quanto l’argilla ne avrà eliminato le cellule morte, donandole i suoi preziosi minerali.
Il procedimento si dice abbia i suoi migliori effetti se lo si applica la sera anziché la mattina, in quanto nelle ore del pomeriggio comincia il processo di rigenerazione delle cellule epidermiche. Inoltre se ne consiglia l’applicazione una o al massimo due volte a settimana.
Per chi invece vuole risparmiare sull’acquisto della maschera si consiglia di prepararla in casa, con un bicchiere di argilla in polvere, meglio ancora se quella verde che è la più pregiata ed oramai si trova con pochi euro anche al supermercato. Questa va mescolata con un bicchiere di acqua e con lo yogurt o in alternativa con un cucchiaino di olio d’oliva, di miele e di limone in caso si abbia la pelle molto grassa, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist