Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come trattare la dermatite nei bambini

Editore by Editore
12/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

Vi sono vari tipi di dermatite: eczema, dermatite atopica oppure seborroica sono tutte patologie che possono insorgere in età pediatrica. Secondo dati statistici colpisce circa il 7% dei bambini.
Queste tipologie appartengono però tutte alla stessa famiglia: La dermatite, ma distinguiamo al meglio le terminologie:

La dermatite atopica spesso viene associata a forme allergiche, quali l’asma o la rinite, e in questi casi le difese immunitarie si alterano portando ad incrementare patologie allergiche e dermatologiche.
Può manifestarsi a qualsiasi età, ma colpisce principalmente i bambini lattanti dal terzo mese di vita e può protrarsi fino all’età adulta o può facilmente sparire dai 18 ai 24 mesi del bambino.
Nel lattante compare con rossore, prurito e nel primo posto dove cominciano ad estendersi sono le guance,ma anche nell’inguine e nelle pieghe degli avambracci.
Nel bambino più grande invece si nota la comparsa di macchie secche al collo, alle ginocchia e ai gomiti e comporta altrettanti bruciori ed arrossamenti della pelle.
Negli adulti invece, si può localizzare agli angoli della bocca, in testa e sulle palpebre e si presentano più secche.

La dermatite seborroica è un alterazione dei componenti del sebo, che è più ricco di tricliceridi, colesterolo e paraffine e nel lattante compare con una spessa crosta lattea sulla pelle e sul cuoio capelluto, con chiazze rosse, giallastre e non comporta prurito.

L’eczema invece è una forma allergica spesso causata da allegie alimentari come: latte e derivati, uova, cioccolato, arachidi frumento ecc… In molti casi comporta prurito, ma si consiglia di non grattarsi poichè può provocare taglietti e lesioni, favorendo l’entrata di batteri.
Una volta che si scopre l’alimento allergico, occorre seguire una dieta adeguata.

Con dermatiti soggette a pruriti, i fastidi si accentuano soprattutto nelle ore serali, e migliora durante l’estate, con l’acqua del mare e con l’esposizione al sole.

Ma vi sono per tutti i casi degli ottimi rimedi per trattare la dermatite.

Per pirma cosa il piccolo paziente affetto deve essere assolutamente seguito da un dermatologo specialista in collaborazione con il pediatra che lo ha in cura.
Per migliorare la funzione barriera dell’epidermide si possono utilizzare delle creme emmolienti e degli olii da bagno, che aiutano anche a combattere la secchezza della pelle.
E’ buono che si seguono accorgimenti e regole affinchè aiutiamo i nostri bambini a lenire ogni tipologia di fastidio.

Cerchiamo quanto più di utilizzare prodotti detergenti con PH 5,5 e facciamogli indossare indumenti di cotone o di lino.
Evitiamo che abbiano contatto con sostanze chimiche sensibilizzanti.

Inoltre se il bambino è più grande e vorrebbe praticare uno sport è buono che non faccia un’attività fisica che lo faccia sudare in modo eccessivo, poichè anche questo può causare ulteriori irritazioni cutanee. A tal proposito si consigliano sport come acquagym o nuoto.
Anche se i nostri bimbi non sono affetti da dermatiti di tipo alimentare, vi sono alcuni cibi che sarebbero preferibilmente da escludere, tipo il pomodoro, parmiggiano o agrumi che possono provocare rossori intorno alla bocca.

Con questa serie di accorgimenti tratteremo al meglio la dermatite nei nostri bambini, piccoli o grandi che essi siano.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist