fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come trattare il sonnambulismo nei bambini

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
475
SHARES
949
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Non esiste una cura vera e propria per il sonnambulismo infantile: si tratta di uno dei fenomeni di parasonno più frequenti in età infantile, che tuttavia non può essere curato attraverso l’impiego di medicinali. Esso interessa addirittura il 15% dei bambini e dei ragazzi compresi tra i tre e i quindici anni di età. Le cause del sonnambulismo infantile sono sconosciute, per il momento. Ciò che si sa è che si tratta di un disturbo con una forte componente ereditaria: ciò significa che è molto probabile che uno o entrambi i genitori ne abbiano sofferto per un certo momento della loro vita in passato. Se a soffrirne sono stati entrambi i genitori, c’è una probabilità del 60% che anche il figlio ne sia colpito: la percentuale scende al 45 se a soffrirne è solo il padre o la madre. Ma cosa succede mentre il bambino è colpito da sonnambulismo? Il corpo sembra attivo, tuttavia è assente un controllo cerebrale corretto. Per questa ragione può succedere che il bambino arrivi a compiere movimenti automatici, che tuttavia sono assolutamente privi di controllo. Il soggetto, per esempio, può scendere le scale, o fare pipì nel mezzo della cameretta o staccare dei quadri. I bambini sonnambuli riescono a guardare senza vedere. Più si cerca di calmare un sonnambulo, più egli si innervosisce; inoltre, può succedere che egli parli, ma nella maggior parte dei casi non si comprende ciò che dice. È opportuno sottolineare che nel corso degli episodi di sonnambulismo c’è il rischio che il bambino diventi aggressivo in maniera eccessiva, non solo nei confronti delle persone che provano ad aiutarlo, ma anche verso se stesso. Si tratta di una aggressività destinata ad aumentare specialmente nel momento in cui si prova a svegliare il bambino o a riportarlo a letto. È noto, infatti, che non bisognerebbe mai svegliare i bambini sonnambuli, perché la conseguenza sarebbe che gli episodi si verificheranno ancora con più frequenza. Inoltre, il bambino potrebbe reagire colpendo o dando morsi. Ciò vuol dire, insomma, che rimproverare il bambino mentre è sonnambulo è assolutamente inutile, poiché egli non controlla il proprio cervello e le proprie azioni, e da sveglio non si ricorderà di nulla di quanto accaduto. Concludiamo segnalando che l’assenza di controllo cerebrale da parte del bambino incrementa in maniera notevole il rischio che si verifichino degli incidenti domestici più o meno gravi. Senza creare inutili allarmismi, bisogna tenere conto del fatto che c’è il rischio che il piccolo esca di casa o provi a buttarsi dalla finestra. Si spiega così, dunque, la necessità di prendere delle normali ma importanti precauzioni, quali rimuovere tutti gli oggetti contundenti quali coltelli, temperini e forbici; inoltre, è consigliabile accertarsi che le ante degli armadi siano chiusi, così come eventuali cassetti, per evitare che il bambino vada a sbatterci contro. Infine, per evitare che il piccolo sonnambulo inciampi, è raccomandabile togliere da terra eventuali ostacoli come sedie e giocattoli, spostare tappeti e vestiti e coprire gli spigoli. Si tratta di piccoli accorgimenti che di sicuro renderanno meno pericoloso questo disturbo del sonno che coinvolge il bambino, e che scomparirà con il passare degli anni.

Share190Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.4k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .