La Cardiopatia Ischemica è una patologia caratterizzata da una ridotta perfusione del cuore,provocata da una improvvisa riduzione o ostruzione delle arterie che formiscono ossigeno al cuore ossia le coronarie.
Le coronarie sono due : la coronaria sinistra che si divide in dicendente anteriore (la piu’ importante in quanto irrora la maggior parte del cuore) e la circonflessa inoltre è presente anche una seconda coronaria ovvero la coronaria destra.
Con il termine cardiopatia ischemica intendiamo però un insieme di sindromi cliniche,le possiamo classificare secondo l’insorgenza in acute e croniche.
Tra le croniche troviamo l’Angina Stabile,i punti chiave di questa patologia possono essere così chematizzati:
-comparsa di Dolore in seguito a sforzi fisici,intense emozioni,fattori concomitanti (quali freddo)
-il dolore ha delle determinate caratteristiche ossia è di tipo costrittivo,il paziente lo avverte come una sensazione di peso,di oppressione,si presenta a livello retrosternale (al centro del torace) e può durare dai 2 ai 10 minuti,scompare quando termina lo sforzo fisico che stavamo eseguendo
-per fare diagnosi di angina stabile il paziente sotto richiesta medica dovrà eseguire determinati esami come ECG,ecocardiogramma,ECG da sforzo
-in questa malattia non abbiamo una necrosi del miocardio (ossia infarto) bensì una improvvisa perfusione di quest’ultimo
-il paziente dovrà assumere la terapia che servirà da prevenzione per un ulteriore episodio anginoso,inoltre si devono ridurre i fattori di rischio modificabili quali abitudine al fumo e alcol,dieta ricca di grassi,scarsa attività fisica
-nei casi gravi,dove la malattia non può essere curatacon i farmaci sidovrà ricorrere alla chirurgia (bypass aorto coronarico)o riperfusione transcutanea
Nelle Sindromi acute invece abbiamo l’ infarto ,che risulta essere la prima causa dimorte nel mondo.
Le caratteristiche dell’infarto sono :
-dolore retrosternale improvviso che insorge a riposo di tipo gravativo (il paziente riferisce di sentire un peso al torace),la durata è superiore o uguale ai 30 minuti
-sintomi di malessere generale,sudorazione,tachicardia,agitazione,pallore
-è un’emergenza,gli esami utili per la diagnosi devono essere effettuati il prima possibile e sono :esami del sangue,ecg,rx torace
-il paziente non stabilizzato deve essere operato (by pass) oppure riperfuso in maniera cutanea
La cardiopatia ischemica è il peggior killer degli ultimi tempi,rappresenta la prima caua di morte e può essere prevenuto.
In che modo?
Cercando di eliminare e/o curare i fattori di rischio modificabili
Quali sono i fattori di rischio?
Eta (maggiore a 60 anni per gli uomini e nelle donne il rischio nasce con l’inizio della menopausa)
Ipertensione Arteriosa
Diabete Mellito
Fumo
Alcol
Scarsa attività fisica
Obesità
Aumento dei valori di trigliceridi e colesterolo
Ritengo quindi che sia opportuno proteggere il nostro cuore dal nemico numero uno :cardiopatia ischemica.
:fumo,alcol,ipertensione arteriosa,diabete mellito,scarsa attività fisica.