fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come si ripara il legno camolato

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
03/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
505
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quelli che comunemente vengono chiamati “camole” sono in realtà parassiti, dei quali esistono molte specie. Le più comuni sono due:
– una è quella degli insetti silofogi (alla quale appartengono tarli e simili), che depongono le loro uova nel legno. Alla schiusa, le larve divorano il legno formando vere e proprie gallerie. Da adulti divengono veri e propri insetti, che escono dal legno per riprodursi;
– la seconda è quella delle termiti. Esse vivono a terra, ma attaccano il legno perchè sono alla ricerca di cellulosa. Vivono in colonie e non escono mai alla luce del sole. Le gallerie che formano sono sprovviste di segatura.
I parassiti lavorano all’interno del legno, perciò i segni possono non essere visibili, se non per i buchi che si formano a causa delle loro gallerie, e che sono più numerosi quando il legno è maggiormente infestato. Questi insetti producono anche un suono simile ad uno scricchiolio.
Se troviamo alcuni esemplari è facile riconoscere l’insetto che sta infestando il nostro legno, altrimenti è utile controllare i fori d’uscita per stabilire di che specie si tratta (sappiamo, ad esempio, che le termiti non producono segatura).
Una volta stabilito con quale parassita abbiamo a che fare, sono molte le soluzioni possibili per eliminarlo, anche a seconda del gradi di infestazione e della grandezza del mobile: ci sono ditte specializzate nella disinfestazione del legno, le quali eseguono appositi trattamenti, di sicura efficacia ma certamente non a buon mercato. Se la soluzione non è assolutamente disperata, il mio consiglio è quello di procedere con il fai – da – te. Vediamo nel dettaglio i metodi che possiamo utilizzare e che non ci porteranno a spendere più di un cinquantina di euro:
1 – spennellando o spruzzando sulla parte infestata un prodotto apposito ( trementina, petrolio o prodotti specifici che si trovano in commercio), ripetendola fino a che il problema non sarà risolto, quindi stuccare i buchi con un apposito stucco per legno ;
2 – iniettando,con una siringa, l’antiparassitario o della semplice ammoniaca all’interno delle gallerie create da questi insetti, quindi tappare i buchi con tappi di legno, stucco o della cera solida, a seconda delle dimensioni di questi ultimi;
3 – eseguendo delle fumigazioni, con prodotti che producono fumo a contatto con l’acqua ( i prodotti che producono fumi autogeneranti a bassa tossicità sono reperibili in commercio). Dopo aver posizionato su un piatto il prodotto, versarci sopra dell’acqua; esso inizierà a produrre un fumo tossico che ucciderà gli insetti. Lasciar agire almeno 4 ore, sigillando bene l’ambiente in cui esso viene sprigionato (potete lasciarlo sigillato anche fino a 24 ore), dopodichè aerare bene l’ambiente, che diviene da subito abitabile.
Questo che vi ho elencato sono i metodi che a mio avviso sono più efficaci.
Ancora un consiglio: quando i parassiti saranno finalmente debellati, ricordatevi dsi trattare il legno con un prodotto anti – infestante o, nel caso di mobili, con della cera liquida, in modo da evitare che essi possano ripresentarsi.

Share202Share35Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
934

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .