Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si pescano le trote arcobaleno

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi

Per chi si volesse dedicare alla pesca alla trota arcobaleno escludiamo immediatamentei la pesca nei laghetti artificiali che non merita a nostro parere la definizione di attività sportiva in quanto più che una pesca è una raccolta che in alcuni casi può essere svolta anche con una semplice retina.
Quindi ci rivolgiamo a quelli che praticano l’attività di pesca nelle acque interne in tutti i periodi dell’anno, essendo la trota arcobaleno una specie distribuita in tutti i corsi d’acqua corrente e limpida sia montani che di pianura.
Intanto c’è da dire che per pescare questa specie non c’è un periodo migliore di un altro e che la scelta dipende solo ed esclusivamente dal pescatore che potrebbe scegliere il periodo primaverile o estivo solo per ragioni climatiche a lui favorevoli in quanto la trota arcobaleno ben prolifera in acque fredde.

L’attrezzatura che consigliamo è tra le più semplici, consigliamo di dotarsi di una canna comune di fondo leggera, sostenuta da galleggiante, questa lenza, reacante esche diverse consente di pescare agevolmente non solo la trota arcobaleno ma anche altre specie come carpe, tinche e ciprinidi in genere.
E’ consigliabile scegliere una canna di varia lunghezza, una lenza con la parte finale eventualmente di sezione minore, recante uno o più ami opportunatamente zavorrati.
E’ preferibile usare come tecnica quella della pesca al lancio, in questo caso è meglio una canna corta con mulinello automatico.

La perfezione nella pesca della trota arcobaleno è raggiunta con la mosca artificiale, in commercio vi sono vari tipi di mosca, è preferibile quella in seta rispetto a quelle in piuma o in lana.
Dato che la leggerezza dell’esca non ne consentirebbe il lancio, si deve ricorrere a una lenza speciale, detta per la sua forma a fuso “coda di topo”.
Questa forma è molto importante perchè permette la manovra a frusta e la conseguente possibilità di lanciare lontano l’esca, questa lenza è costituita da una serie di fili di seta avvolti strettamente in modo da formare un’unica lenza lunga intorno ai 15 metri.

Quando la lenza vine lanciata con la manovra a frusta, l’esca viene cade lontano, questa una volta che si è posata sull’acqua richiama il pesce il quale ingannato dalla somiglianza con l’insetto di cui anche si ciba, abbocca.

L’attrezzatura per la pesca a mosca deve essere caratterizzata da una perfetta proporzione degli elementi perchè non è tanto importante lanciare l’esca quanto raggiiungere la distanza e il punto voluti e questo è paarticolarmente importante nel caso in cui il pescatore si trovi in corsi d’acqua larghi come i fiumi di grandi dimensioni oppure nel caso in cui ci si debba posizionare sopra una roccia come spesso accade quando si pesca nei torrenti di montagna.
Anche la forma della mosca è importante, è meglio un tipo di mosca annegata che affonda e ha più probabilità di essere abboccata.

La pesca della specie è consigliabile anche ai neofiti a patto che si acquisti una certa familiarità con il lancio nelle varie situazioni ambientali avendo l’accortezza di non avere ostacoli alle spalle.

PREZZO. Per il costo dell’attrezzatura descritta si può spendere una cifra oscillante dagli 90 ai 150 euro.

SVANTAGGI: Necessario avere familiarità con la tecnica a lancio
VANTAGGI: Attrezzatura non costosa, pesca che non presenta grandi difficoltà.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist