Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si monta il cooltube per le piante

Editore by Editore
24/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
505
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Gli amanti del giardinaggio sapranno che il cool-tube è utilizzato per piantine molto piccole ed è un ottimo sistema per il raffreddamento dei bulbi e che permette di avvicinare la luce alle piantine fino ad una distanza di dieci centimetri ma evitando che si brucino. Si tratta di un riflettore cilindrico (una sorta di plafoniera) di dimensioni diverse realizzato di solito in vetro Pirex e che serve per il raffreddamento del calore che viene prodotto dalla lampada in un ambiente molto piccolo.
Esistono dei cool-tube di diverse lunghezze e altezze, e dotati di alette esterne regolabili e riflettenti. È possibile però crearne anche manualmente, seguendo lo schema di quelli classici, utilizzando una bottiglia per creare il tubo. In quelli classici, il diffusore di luce è composto da un lungo tubo in vetro al cui interno è posizionata una lampada. Su ciascuna estremità del tubo di vetro vengono fissati dei connettori di una grandezza intorno ai due centimetri ai quali vanno collegati un filtro per gli odori da un lato e dall’altro l’estrattore di aria.
Il TUBE o tubo in vetro si comporta come un normale tubo per l’aerazione, in cui passa il flusso di aria, che consente, però di raffreddare il bulbo. Il cool-tube avvicina la lampada alla pianta e aumenta il flusso luminoso da questa assimilabile, grazie alla presa dell’aspiratore sulla lampada. Presa diretta che consente di estrarre l’aria calda che viene prodotta dal bulbo. Raffreddati, i bulbi potranno essere avvicinati alle piante ad una distanza minima, sfruttando al meglio la luce generata. L’’area di coltivazione ottiene anche una luce molto più compatta ed il calore sviluppato si concentra direttamente nel limitato spazio di crescita, e senza il rischio di bruciare le piante.
Se abbiamo a disposizione un cool-tube di medie dimensioni, a presa non inserita, non dobbiamo far altro che avvitare il bulbo nel tubo di vetro (il tube che serve per l’aerazione). Dobbiamo poi fissare il cool-tube grazie ai ganci che sono forniti in dotazione.
Consideriamo che la lampada può essere fissata sia in orizzontale che in verticale, e che solitamente ha una potenza che va dai 600W ai 1.000W.
Dobbiamo poi inserire da un lato il filtro che serve per gli odori. Si tratta di un filtro ai carboni che non fa passare gli odori.
Dall’altro lato, dovremo collegare il cool-tube all’estrattore servendoci di condotte di alluminio piuttosto flessibile di circa 15 centimetri l’una che di solito fanno parte del kit in dotazione. L’estrattore, che non è altro che un aspiratore, avrà lo stesso diametro del tubo e, una volta collegata la presa, consentirà il passaggio dell’aria attraverso il tubo, dissipando una buona parte del calore prodotto dal bulbo.
Le alette esterne, una volta aperte, garantiranno l’espansione del fascio luminoso in tutto l’’ambiente che avremo adibito a serra.
È possibile montare anche fino a 5 cool-tube facendoli convergere in un unico aspiratore.

Share202Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist