Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si calcola la densità della popolazione

Editore by Editore
17/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
965
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi

La densità abitativa è un termine che esprime quanto affollato (o poco frequentato) è un particolare pezzo di territorio o centro abitato. I governi hanno la necessità di tenere traccia della densità della popolazione in modo che i deputati a prendere delle decisioni abbiano un’idea di come molti cittadini vivono in una determinata zona e saranno quindi in grado di fornire i servizi di conseguenza. In effetti, il centro statistico Italiano (ISTAT) registra continuamente la densità della popolazione nelle maggiori aree metropolitane Italiane in modo che possa coordinare con il governo centrale e gli enti locali i bisogni e le carenze in base a quante persone e quante imprese insistono in determinate zone. Per calcolare la densità bisogna quindi scegliere la zona della quale si desidera calcolare la densità di popolazione. Più piccola sarà l’area della zona da calcolare, più accuratamente dovranno essere effettuati i calcoli per descrivere quella particolare area. Aree più grandi daranno una stima molto inferiore della densità di popolazione in un determinato luogo. Ad esempio, se si calcola la densità di popolazione della regione Lazio come un agglomerato abitativo complesso, si potrebbe ottenere una densità di popolazione nella media. Tuttavia, se si calcola la densità di popolazione di una zona ad alta densità abitativa della regione Lazio quale può essere la capitale, ovvero Roma, ci si troverebbe con due statistiche molto diverse, ognuna delle quali avrebbe descritto meglio la l’area rappresentata, pur facendo parte della stessa zona. Questa zona può essere espressa in kilometri quadrati, ettari di terreno, o anche in misura anglosassoni come le miglia quadrate, a seconda della fonte alla quale attingiamo. Basterà fare in modo di mantenere le unità costanti attraverso il calcolo complesso. Trovare quindi la popolazione per l’area selezionata. Fare con i dati ottenuti una frazione con le corrette unità di popolazione e area. Gli scienziati e i sociologi di solito esprimono la densità di popolazione come il numero di persone per unità di superficie. Pertanto, per creare una corretta espressione frazionaria, si avrebbe bisogno di avere il numero di persone al numeratore (sulla parte superiore della frazione) e il numero di chilometri quadrati / metri / acri al denominatore (in basso). Completare la frazione dividendo il numero di persone dalla zona. Se si vuole calcolare ad esempio la densità di popolazione di una città che è di 25 chilometri quadrati ed ha una popolazione di 8.341 persone, si dovrebbe dividere 8.341 per 25 ed ottenere quindi un risultato di 333,64 abitanti per chilometro quadrato. In qualche caso si può arrotondare il risultato in frazioni di 5 in eccesso o per difetto al numero intero. La densità di popolazione è semplicemente una media che può essere finita con un decimale, tuttavia, la popolazione reale è composta da persone intere, così si arrotonderà sempre al numero intero!

Share386Share68Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist