Quante volte vi è capitato che il vostro pc dopo averci scaricato software, musica, video, screensaver, ecc è diventato lento a prescindere da qualsiasi operazione si stia facendo? Sicuramente molte volte e l’unica soluzione è stata quella di portarlo in un centro tecnico per ripristinarlo e purtroppo la spesa media è di circa 35,00 euro.
Vi voglio segnalare alcune operazioni semplici ed economiche da fare prima di ricorrere ad un tecnico:
1) Per prima cosa è necessario fare una scansione del sistema con l’aiuto di un buon software antivirus per verificare che non c’è nessun virus che rallenta le operazioni, ce ne sono tanti anche gratuiti e molto validi come Avira, AVG, Avast.
2) Cliccare START/esegui e digitare msconfig e dare l’OK, apparirà una finestra, “Utilità di configurazione di sistema”, scegliere la scheda “avvio” e deselezionare tutti quei programmi che non vi servono e che vanno in esecuzione automatica quando accendiamo il pc, se qualche voce non si conosce evitiamo di farlo. Riavviare il pc e confermare la modifica.
3) Cancellare tutti i file contenuti nelle cartelle cookie e file temporanei internet, si trovano in strumenti/opzioni internet.
4) Fare anche una scansione del pc utilizzando malwarebytes è gratuito ed è un anti- malware.
5) Se avete molte icone sul desktop raggruppatele dentro una cartella, rallentano molto il caricamento specialmente se sono programmi.
Se dopo aver fatto tutto ciò la lentezza del pc persiste allora vi consiglio di utilizzare il “ripristino configurazione di sistema”, si trova partendo dallo START/ programmi/accessori, vi chiederà di ripristinare il pc in una data in cui tutto funzionava, la procedura è molto semplice. prima di fare tale operazione bisogna chiudere tutte i programmi e finestre attive, al termine del ripristino bisogna riavviare il pc.
Se il problema non è stato ancora risolto allora bisogna formattare il disco e se non ne siete capaci allora dovete ricorrere ad un tecnico di fiducia, il tempo richiesto solitamente per formattare è di circa 1 ora, bisogna poi reinstallare il sistema operativo quindi è necessario consegnare al tecnico il software con la relativa licenza.
Il mio consiglio: se avete dei documenti, foto, video ed altri file a cui tenete conservateli in disco rigido dove non è installato il sistema operativo, quindi è necessario un pc con 2 hardisk, se invece avete un portatile allora vi consiglio di comprare un hardisk esterno, in commercio ne esistono diversi dai più costosi ai più economici,il prezzo varia in base alla marca ed alla quantità dei giga.
Spero di esservi stata utile!