Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Puntura anemone di Mare: rimedi e soluzioni per sconfiggere il dolore.

Le vacanze al mare dovrebbero essere un momento di svago e relax, eppure è bene essere consapevoli che il mare può nascondere insidie: può essere utile sapere come fare in caso di incontri ravvicinati con animali urticanti

Editore by Editore
11/12/2019
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
Reading Time: 4min read
anemone di mare puntura
7k
SHARES
13.9k
VIEWS
Condividi

Quando è estate e si è in vacanza al mare non c’è cosa più bella di combattere il sole caldo con un bagno rinfrescante nell’acqua salata. Ma come al solito potrebbe accadere che qualcosa vada storto: state facendo il bagno al mare quando all’improvviso il vostro piede entra in contatto con un’attinia, volgarmente detta anemone di mare. Bagno rovinato: la puntura dell’anemone di mare provoca prurito e dolore. Vediamo cosa fare e cosa non fare nel caso di una puntura dell’anemone di mare.

L’attinia è un animale acquatico che vive ancorato agli scogli nei fondali marini poco profondi ed è comune anche nel nostro Mar Mediterraneo. La sua delicata forma di fiore fluttuante nell’acqua non deve ingannare sulla sua vera natura: se sfiorata l’attinia può dare una dolorosa reazione del tutto simile a quella provocata dai tentacoli di una medusa. Badate bene a non confondere l’anemone di mare con l’anemone giapponese che è un’anemone fiore: in quel caso toccarlo è davvero innocuo!

L’anemone di mare, al contrario, è un piccolo animale marino che se ci sfiora la pelle, provoca una sensazione di forte dolore. Per questo è bene sapere come comportarsi in caso di contatto con un anemone marino. In questa guida proveremo a spiegarti come comportarsi nel caso in cui un anemone di mare dovesse pungerti.

Indice Guida Gratis:

  • Puntura di anemone di mare: Cosa fare?
    • Puntura anemone di Mare – Rimedi

Puntura di anemone di mare: Cosa fare?

anemone di mare cure e rimedi

Quando si viene punti da un anemone di mare, è importante intervenire subito contro il dolore. Dovremo cercare immediatamente trucchi e soluzioni per alleviare il fastidio provocato dalla puntura dell’attinia di mare. La prima soluzione è quella di evitare di avventurarsi in acque sconosciute e affidarsi ai consigli delle persone del posto. Inoltre, è importante evitate di stare seduti sugli scogli o camminare a piedi nudi nell’acqua.

Ad ogni modo, se la prudenza non ha impedito un incontro ravvicinato con un anemone di mare, la prima cosa è quella di uscire immediatamente dall’acqua. Mai e in nessun caso la parte del corpo entrata in contatto con il mollusco, deve essere sfregata per eliminare i residui di tentacoli urticanti. Così facendo non si farebbe altro che provocare altre micro lesioni alla parte interessata, favorendo l’espansione del veleno dalla zona colpita nel resto del corpo.

Se nella ferita sono evidenti i lembi di tentacolo ancora attaccati alla pelle, dovrete toglierli delicatamente con l’aiuto di una pinzetta. A questo punto dovrete solo più lavare con cura la ferita.

pesce con anemone

Puntura anemone di Mare – Rimedi

Passiamo ora ai migliori rimedi per risolvere la puntura dell’anemone di mare. Come prima cosa è bene non applicare acqua fredda ma, poiché il veleno dell’anemone tende a perdere vigore con il calore, è bene fare impacchi di acqua calda e salata oppure utilizzare acqua calda in cui si sarà disciolto un bicchiere di aceto. Se la parte colpita è poco estesa e gli impacchi d’acqua sortiscono l’effetto di attenuare il gonfiore e il dolore, si può procedere all’applicazione di una qualsiasi crema al cortisone senza l’intervento di un medico.

Se al contrario, la zona colpita è particolarmente estesa e doveste accorgervi di altri sintomi, come respiro affannato, confusione, cefalea, vomito e nausea, allora attenzione! Forse è il caso di telefonare al 118 e ricorrere tempestivamente alle cure di un pronto soccorso.

Il veleno dell’anemone di mare, nei soggetti allergici o predisposti, potrebbe provocare una reazione più violenta e addirittura uno shock anafilattico, molto pericoloso e potenzialmente mortale!
Per queste ragioni, il nostro consiglio è quello di portare in vacanza con sé una crema al cortisone e degli antistaminici, che in casi di emergenza per la puntura di un anemone di mare potrebbero rivelarsi piccole accortezze provvidenziali. Particolare attenzione deve essere rivolta ai bambini, agli anziani e alle persone che siano allergiche ad api, meduse o insetti in genere. Tenete i bambini sotto la vostra stretta sorveglianza e non avventuratevi a raccogliere animali o alghe dai fondali marini.

Share2786Share487Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
1.2k

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
920

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
917

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist