So come si fa perché una mia amica estetista – e che ha la passione per le belle unghie – lo sa fare e mi ha mostrato quali sono i passaggi fondamentali per la ricostruzione delle unghie con il gel però non so dire quanto possa costare perché non gliel’ho mai chiesto visto che a me tempo fa l’ha fatto gratis e comunque è una cosa che ho fatto quella volta ma che credo di non rifare mai più. Intanto va detto che per fare unoperazione del genere servono gli strumenti adatti oltre che una certa praticità operativa. I passaggi che la mia amica ha eseguito su di me partono con il disinfettare le mani (le mie, lei ha usato i guanti) per poi pulire nel miglior modo possibile le unghie per togliere eventuali tracce di smalto , base rinforzante ma anche eventuali macchie o grasso. Prima di passare al trattamento delle unghie la mia amica ha usato un bastoncino di arancio per spingere allindietro le cuticole precedentemente ammorbidite con un prodotto che ha applicato con un pennellino. Ci ha messo un po per rendere le unghie tutte della stessa lunghezza (corte ma non cortissime) limandole non solo nella punta ma anche nella superficie con una lima fine per rendere la base più adatta a ricevere poi il prodotto che vi va applicato sopra. Ha tolto i residui di unghia limata con uno spazzolino passato sulla superficie dellunghia ma anche sotto in modo da averla pulita nel miglior modo possibile. A questo punto ha provato sulle mie unghie delle unghie finte che più si addicevano per dimensione e lunghezza. Ogni donna ha dita e unghie diverse per cui vanno fatte delle prove per vedere cosa sta meglio. La base di questunghia (tip) non va mai a coprire più dei due terzi dellunghia veraper cui nel caso in cui quella finta fosse troppo lunga andrebbe accorciata e limata prima dellapplicazione. A questo punto, preparate le mie nuove unghie la mia amica ha usato unapposita colla per incollare le unghie su quelle naturali. Una volta applicate le ha uniformate delicatamente con una lima per dare loro un aspetto meno finto ed ha nuovamente tolto gli eccessi di polverina dovuta alluso della lima con uno spazzolino. Di nuovo una base adesiva stesa su tutta lunghia che oramai è diventata un tuttuno, quella finta con quella naturale. Va a questo punto stesa una base di gel che va lasciata asciugare per due minuti. A questo punto la base è pronta: lei ha voluto esagerare ed ha realizzato un disegnino applicando anche dei brillantini che poi ha fissato con un lucidante e fissante. A questo punto ha lasciato asciugare le mie nuove unghie sotto ad una lampada per altri 3 minuti.
Questa è la procedura eseguita su di me. Devo dire che il risultato mi è piaciuto a metà perchè si capisce troppo che sono unghie non naturali e che se le possa permettere solo chi non fa molto con le mani: chi non lava, non pulisce, non usa detersivi e nemmeno scrive al pc perché altrimenti avrebbero vita breve.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more