Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riciclare gli elettrodomestici

Editore by Editore
10/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

PREMESSA
L’ambiente è in continuo rischio e tutti noi possiamo fare qualcosa per migliorarne la qualità. Innanzitutto, rispettare le regole che già ci sono! Questo è il primo passo fondamentale, poi, si può fare di più certo! Ma se tutti noi ci attenessimo alle normative antinquinamento, facessimo la raccolta differenziata e eviteremmo di “abbandonare” i rifiuti in giro, sarebbe un grandissimo passo.
Gli elettrodomestici, costituiscono un vero e proprio pericolo per la natura; alcuni in particolare, come i frigoriferi, congelatori, condizionatori, contengono all’interno dei loro circuiti, gas e sostanze molto pericolose per l’ozono. E’ bene, quindi, prestare molta attenzione e informarsi bene sul da farsi quando un elettrodomestico smette di funzionare e per forza di cose dobbiamo gettarlo.

NORMATIVA
Gli elettrodomestici, quando sono non funzionanti, vengono identificati come RAEE e cioè “Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche”.
Il sistema di raccolta e di riciclo è regolamentato dal decreto 151/05.
In sintesi la normativa autorizza i produttori di elettrodomestici, alla possibilità di applicare un Eco-contributo RAEE; un sovrapprezzo, cioè, che va aggiunto al costo dell’elettrodomestico, con la finalità di finanziare i costi della raccolta, del riciclo e del trattamento del rifiuto.
Per volerla fare ancora più breve, se acquistiamo un nuovo frigorifero e siamo obbligati a pagare subito un contributo per lo smaltimento, vi è maggiore probabilità che non andremo ad abbandonarlo, una volta rotto, in mezzo a una campagna. Cosa che succedeva regolarmente fino a pochi anni fa per risparmiare sui costi di smaltimento.

COME COMPORTARCI?
La normativa sopra citata obbliga, i negozianti che installeranno un nuovo elettrodomestico, a ritirare e SMALTIRE il vecchio apparecchio. Se si tratta di un piccolo elettrodomestico o di altri rifiuti speciali come batterie, lampadine ecc ecc, il negoziante ha l’OBBLIGO di ritirarli gratuitamente, proprio perchè il compratore ha già pagato il contributo (RAEE) all’acquisto.
Ma attenzione, se abbiamo un elettrodomestico vecchio da smaltire, ma non abbiamo intenzione di sostituirlo, basta contattare il proprio comune che provvederà alla raccolta dei rifiuti e la cederà poi alle aziende specializzate.

CONCLUSIONI
Dalla nascita della normativa Europea (anno 2005) per la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettronici, sono dovuti passare ben 4 anni per l’attuazione della stessa. I nuovi obblighi che devono rispettare sia i produttori, che i venditori che i compratori, a partire dal 1 Gennaio 2009 hanno notevoli vantaggi ambientali sia a breve che a lungo termine. Infatti la normativa impone ai produttori stessi di smaltire i propri apparecchi che producono e questo sarà, per i produttori, un notevole onero in più. Si spera che i produttori, per ammortizzare tale costo, con il tempo mettano in produzione dei prodotti di cui sarà più facile riciclare i materiali interni e che la loro costruzione sarà quindi pensata ad un futuro disassemblaggio, perchè il riciclo non solo può essere una fonte di guadagno ma .. UN BENE PER TUTTI !

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist