Per richiedere un prestito personale, prima di tutto bisogna documentarsi bene su quali prestiti esistono e quali sono i migliori per le nostre esigenze, prima di recarsi in una banca o da una finanziaria. Vari istituti di credito dispongono di diverse misure e formule di prestiti personali, grazie a questi la scelta diventa piu facile e possiamo scegliere quello piu adatto a noi. Oggi parliamo della Monte dei Paschi di Siena per comodità verrà abbreviata in MPS.
Se siamo interessati a richiedere un prestito personale presso di loro, è necessario munirsi di alcuni documenti, che in linea di massima sono gli stessi che vengono richiesti anche da altre finanziarie o istituti bancari. Occorre avere: un documento valido (carta didentità o passaporto) oppure una fotocopia fronte/retro. La copia dellultima busta paga per i lavoratori dipendenti o per chi lavora in modo autonomo il modello unico. I pensionati possono presentare una copia del cedolino della pensione o la documentazione ICI dellanno precedente. Il tesserino del codice fiscale non è indispensabile, poiché lo si puo calcolare, ma portandolo si risparmia un po di tempo e rende loperazione leggermente piu veloce. Chi possiede una documentazione comprovante altri redditi mensili puo portarne una fotocopia ai fini di mostrare lulteriore reddito che và confluendo con la propria busta paga o mensilità che si percepisce.
Una volta preparati tutti i documenti necessari, è consigliabile iniziare a guardarsi intorno su quali tipi di prestiti personali propone la MPS. Basta recarsi sul sito (www.mps.it) e sotto la voce Famiglie / Finanzia i tuoi desideri si ha già una presentazione dei prestiti che vengono offerti. Il prestito classico è denominato Tuttofare, ma ne troviamo anche tanti altri, e si possono richiedere da un minimo di 1.500 Euro ad un massimo di 30.000 Euro, scegliendo la durata di rimborso che invece è compresa tra i 12 ai 72 mesi. Vi sono vari vantaggi scegliendo un prestito MPS, infatti è possibile personalizzare sia la rata mensile che direttamente la durata del finanziamento durante tutto il corso del finanziamento; iniziare il risarcimento del finanziamento erogato solo 2 mesi dopo averlo ricevuto; si ha la possibilità di saltare una rata mensile, magari perché coincide col pagamento delle tasse o col bollo auto, pagandola a fine finanziamento senza pagare penali e molto altro ancora, come per esempio estinguere in anticipo lintero prestito. Inoltre è consigliabile informarsi anche sulle coperture assicurative che si possono abbinare ai vari finanziamenti MPS che coprono ed assicurano tranquillità durante fasi della vita che possono verificarsi (p.e. perdita del reddito).
Per richiedere un prestito basta recarsi nella filiale MPS piu’ vicina, che si trovano su tutto il territorio nazionale.
La MPS offre tra laltro un servizio telefonico tramite numero verde attivo dal lunedi al sabato,dalle 8:00 alle 20:00, cosi tutti i dubbi possono essere confrontati gratuitamente con lassistenza clienti.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more