Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come richiedere un prestito personale alla banca MPS

Editore by Editore
08/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Per richiedere un prestito personale, prima di tutto bisogna documentarsi bene su quali prestiti esistono e quali sono i migliori per le nostre esigenze, prima di recarsi in una banca o da una finanziaria. Vari istituti di credito dispongono di diverse misure e formule di prestiti personali, grazie a questi la scelta diventa piu’ facile e possiamo scegliere quello piu’ adatto a noi. Oggi parliamo della Monte dei Paschi di Siena – per comodità verrà abbreviata in MPS.
Se siamo interessati a richiedere un prestito personale presso di loro, è necessario munirsi di alcuni documenti, che in linea di massima sono gli stessi che vengono richiesti anche da altre finanziarie o istituti bancari. Occorre avere: un documento valido (carta d’identità o passaporto) oppure una fotocopia fronte/retro. La copia dell’ultima busta paga per i lavoratori dipendenti o per chi lavora in modo autonomo il modello unico. I pensionati possono presentare una copia del cedolino della pensione o la documentazione ICI dell’anno precedente. Il tesserino del codice fiscale non è indispensabile, poiché lo si puo’ calcolare, ma portandolo si risparmia un po’ di tempo e rende l’operazione leggermente piu’ veloce. Chi possiede una documentazione comprovante “altri redditi mensili” puo’ portarne una fotocopia ai fini di mostrare l’ulteriore reddito che và confluendo con la propria busta paga o mensilità che si percepisce.
Una volta preparati tutti i documenti necessari, è consigliabile iniziare a guardarsi intorno su quali tipi di prestiti personali propone la MPS. Basta recarsi sul sito (www.mps.it) e sotto la voce “Famiglie / Finanzia i tuoi desideri” si ha già una presentazione dei prestiti che vengono offerti. Il prestito classico è denominato “Tuttofare”, ma ne troviamo anche tanti altri, e si possono richiedere da un minimo di 1.500 Euro ad un massimo di 30.000 Euro, scegliendo la durata di rimborso che invece è compresa tra i 12 ai 72 mesi. Vi sono vari vantaggi scegliendo un prestito MPS, infatti è possibile personalizzare sia la rata mensile che direttamente la durata del finanziamento durante tutto il corso del finanziamento; iniziare il risarcimento del finanziamento erogato solo 2 mesi dopo averlo ricevuto; si ha la possibilità di saltare una rata mensile, magari perché coincide col pagamento delle tasse o col bollo auto, pagandola a fine finanziamento senza pagare penali e molto altro ancora, come per esempio estinguere in anticipo l’intero prestito. Inoltre è consigliabile informarsi anche sulle coperture assicurative che si possono abbinare ai vari finanziamenti MPS che coprono ed assicurano tranquillità durante fasi della vita che possono verificarsi (p.e. perdita del reddito).
Per richiedere un prestito basta recarsi nella filiale MPS piu’ vicina, che si trovano su tutto il territorio nazionale.
La MPS offre tra l’altro un servizio telefonico tramite numero verde attivo dal lunedi’ al sabato,dalle 8:00 alle 20:00, cosi’ tutti i dubbi possono essere confrontati gratuitamente con l’assistenza clienti.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist