Il Giappone è un paese dell’Asia orientale ed una delle maggiori potenze economiche del pianeta. Oltre a ciò, però, lo stato del “Sol Levante” ha innumerevoli tradizioni provenienti dal glorioso passato in grado di attirare un gran numero di turisti desiderosi di venire a contatto con la sua storia e la sua affascinante civiltà. Per questo motivo tantissimi turisti si mettono in viaggio per visitare questo paese; uno dei primi grandi interrogativi da porsi per affrontare un viaggio nel paese è come raggiungere il paese stesso. Date le lunghe distanze è pressochè impossibile raggiungerlo in tempi brevi senza ricorrere al trasporto aereo, che si rivela comunque un vettore estremamente comodo considerando anche la capillare diffusione degli aeroporti nel paese.
Per coloro che non vogliano affrontare il viaggio facendo scali in altri paesi la soluzione è il volo diretto; esiste una soluzione per voli dal nostro paese al Giappone ed è un tragitto da Roma Fiumicino ad Osaka, effettuato con materiale Alitalia. Per coloro che invece, partendo da Roma, abbiano la possibilità di prendersela più comoda, risparmiando magari sul prezzo del volo, si può optare per un tragitto con scali: in questo modo dalla capitale si può giungere in numerosi aeroporti giapponesi, quali Osaka, Shizuoka, Sendai, Sapporo, Fukuoka, Tokyo Haneda e vari altri. In particolare, per raggiungere la capitale giapponese, l’opzione più comoda e veloce prevede un collegamento Roma-Pechino con volo Air China, ed un collegamento tra le due capitali asiatiche con la stessa compagnia aerea. Altre opzioni prevedono scali ad Hong Kong, Seoul, Mosca, Parigi o in vari altri aeroporti.
Alternativa alla partenza da Roma può essere la partenza da Milano Malpensa la quale però, a differenza dell’opzione dallo scalo romano, non prevede collegamenti diretti col paese nipponico. Dallo scalo lombardo si possono raggiungere gli aeroporti di: Akita, Osaka, Sapporo, Shizuoka, Niigata, Nagoya, Fukuoka, Tokyo Haneda e vari altri. Facendo come sopra riferimento ad un volo a destinazione della capitale Tokyo, anche in questo caso le possibilità sono svariate, ma tra queste la più conveniente dal punto di vista economico è quella che prevede scali a Shanghai e Pechino, con tutti e tre i collegamenti (Milano-Shanghai, Shanghai-Pechino e Pechino-Tokyo) fatti con Air China, che sembra senza dubbio essere la compagnia aerea asiatica più economica. Altre opzioni possono prevedere scali a Singapore (con Singapore Airlines), a Seoul (Korean Air), a Seoul e Londra Heathrow (Korean Air e British Airways). Le possibilità quindi per raggiungere il paese sono numerose, sebbene prevedano nella maggior parte dei casi coincidenze non sempre comode ed opzioni non sempre economiche. Questo però è un fattore di cui si deve tenere conto in tutti i viaggi che si effettuano in paesi lontani; anzi, la rete capillare di aeroporti in Giappone consente di raggiungere la maggior parte delle proprie città direttamente in aereo senza dover ricorrere a lunghi e stressanti trasferimenti via terra interni al paese.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more