Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali tipi di colla usare per il legno

🔩🪵 Scopri le migliori colle per il legno: guida pratica per incollaggi resistenti, duraturi e su misura per ogni progetto! 🧴🔧

Editore by Editore
07/08/2023
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 6min read
legno pennello colla
552
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Se ami fare dei lavoretti a casa, se in fan del fai da te, difficilmente non ti sarai domandato, in qualche occasione, quale tipo di colla usare per un lavoro in legno. D’altronde fare del bricolage è divertente e allo stesso tempo regala enormi soddisfazioni a livello personale. Soddisfazioni che non provereste mai semplicemente  acquistando  lo stesso prodotto in negozio. Tanti, ad esempio, i progetti che, anche un dilettante alle proprie armi, può mettere in cantiere con il legno. Tante idee, però, che richiedono i giusti attrezzi e i materiali del caso. Oggi vediamo quale sia la migliore colla per legno o, comunque, la tipologia di prodotti sui cui orientarsi.

Sono tanti gli Italiani, infatti, che amano dilettarsi in attività che contemplano l’utilizzo e la lavorazione del legno.  Perché il legno? Chi lo lavora non avrebbe dubbi, probabilmente, nel rispondervi:  per l’odore, la sensazione di essere in armonia con la natura. Il legno ti radica all’elemento Terra, ti impegna, rilassandoti.

Lavorare il legno, però, significa impegno e materiali. Vi servirà ben poco, quindi, se vi vedete nei panni di un novello Geppetto e se, come lui, ambite a dare vita ad un pezzo informe di legno (anche se un banco da falegname sarebbe l’ideale), ma quel poco deve essere utile.
Tra quello di cui non potete fare a meno, la colla. Vediamo allora quale utilizzare. (vuoi realizzare un anello in legno? Ecco la guida adatta)uomo lavora legno

Indice Guida Gratis:

  • Quale colla usare per il legno
    • Come usare la colla con il legno

Quale colla usare per il legno

La colla è molto importante nei lavori di bricolage con il legno, poiché se non tiene bene, si rischia seriamente di vedere il proprio lavoro completamente rovinato.
Inutile sottolineare come in commercio esistano diversi tipi di colla; da quelle acriliche a quelle più famose che sono le viniliche. Se, però, volete diventare dei provetti Geppetto dovete giocoforza usare una colla per legno valida.

Le colle, generalmente, più usate per il bricolage sono quelle epossidiche con bicomponenti, poi abbiamo le colle viniliche che sono le più usate, le colle ciano acriliche e tanti altri tipi diversi.
Per lavori di bricolage con il legno le migliori in assoluto si rivelano le colle viniliche. Si tratta di prodotti  a base di acqua, ma che manifestano una presa molto resistente che dura nel tempo.

Le colle viniliche sono, inoltre, antitossiche e sono anche mediamente economiche, anche se in commercio ne esistono altre varietà, non meno performanti. E particolare non meno importante, a differenza delle colle acriliche queste non puzzano e sono sicuramente più sicure.
Nel dettaglio bisogna anche dire che ci sono colle viniliche con diversa potenza e presa,  e per questo che la scelta va effettuata in considerazione del lavoro che si deve effettuare.
(Come dipingere su legno? Ecco la guida migliore).

mano incolla legno

Come usare la colla con il legno

L’importante è realizzare degli innesti o incastri che diano garanzia di per se. Una volta creati  con un certo criterio, si può essere certi che il risultato sarà un ottimo lavoro che durerà nel tempo.
Con la colla vinilica si ottiene un lavoro di specializzazione senza pari e difficilmente qualcuno può affermare il contrario.

Non stupisca questo, considerando la straordinaria versatilità di questo tipo di colla. Troviamo colle viniliche un po’ utilizzate dappertutto: si usano a scuola per i lavoretti con i bambini (grazie alla loro non comune sicurezza d’impiego), ma non meno trovano largo impiego per lavori professionali in ambito industriale. La si può usare con la carta pesta, sui tessuti,
Si tratta, insomma, di un potente prodotto che si presta ad essere utilizzato in diversi campi ed in commercio ne esistono un po’ di tutte le dimensioni e prezzi.

È una colla, inoltre, che non lascia residui nell’utilizzo e, una volta asciutta, diventa assolutamente trasparente.
Altro aspetto positivo è rappresentato dalla sua estrema maneggiabilità. Non è a presa rapida e si può anche stendere con un semplice pennello. Toglierla poi non è un problema, vengono via facilmente gli eccessi di colla che possono fuoriuscire dai bordi.

listello di legno incollato

I dubbi possono nascere nei lavori importanti ma anche in questo caso sono spesso infondati. Usando dei morsetti per costringere le 2 parti di legno a stare uniti il risultato è garantito.

Il tempo di asciugatura della colla vinilica è di 40 minuti, ma lasciarla qualche minuto di più, rappresenterà un’ulteriore garanzia di un lavoro ad opera d’arte.
Questo discorso vale per le colle viniliche generiche, ma esistono anche delle colle viniliche più forti, a presa rapida che agiscono in 15 minuti di orologio.

Ovviamente ci sono dei materiali per i quali non è indicata. Di norma è sconsigliata quando abbiamo a che fare con metallo, la plastica. Pollice verso anche con la gomma, vetro,l plexiglas e laminati, in quanto tutti materiali scarsamente porosi.

migliori colle per lagno
Le normative europee classificano le viniliche, attribuendo loro con una lettera D, secondo una graduatoria da 1 a 4 che indica il grado crescente di resistenza ad acqua o in esterno.
Tenendo conto che, oltre alla comune Vinavil bianca, esiste anche la cosiddetta alifatica ( di colore gialla), raccomandata in caso di  calore, acqua, grassi, solventi e a sforzi trasversali, e  la polifatica, prodotto caratterizzato da una resistenza ancora maggiore.

Rimanendo al legno, però, si tratta della scelta ideale. Questo anche in funzione di un rapporto qualità-prezzo, che difficilmente ha concorrenti.
Il prezzo della colla vinilica cambia in base alla marca, formato e alla scelta di presa, ma difficilmente in ogni caso riuscirete a spendere di meno.

Naturalmente esistono altre tipologie utilizzabili. Sinteticamente possiamo ricordare:

  • la colla animale, consigliata da alcuni in quanto non aggressiva per le finiture;
    la colla epossidica, presenta il vantaggio di essere impermeabile ed è particolarmente efficace come riempimento delle lacune fra due legni. Di contro, però, le sue qualità migliori presentano tempi di presa davvero lunghi
  • la colla cianoacrilica, o colla super è consigliata per utilizzare pezzi difficili da tenere assieme. Incolla in tempi minimi
  • la colla poliuretanica, quando asciuga è dura e impermeabile, ma non è il massimo per le finiture

 

 

Share221Share39Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist