fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Quali tipi di colla usare per il legno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/05/2020
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 5min read
legno pennello colla
524
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Fare del bricolage è divertente e allo stesso tempo regala enormi soddisfazioni a livello personale. Soddisfazioni che non provereste mai semplicemente  acquistando  lo stesso prodotto in negozio.
Tanti, ad esempio, i progetti che, anche un dilettante alle proprie armi, può mettere in cantiere con il legno.
Tante idee, però, che richiedono i giusti attrezzi e i materiali del caso. Oggi vediamo quale sia la migliore colla per legno o, comunque, la tipologia di prodotti sui cui orientarsi.

Tanti gli Italiani, ancor più in questo periodo di forzato isolamento, che si dilettano nell’impagabile arte del fai da te. E molti quelli che si dedicano alla realizzazione di oggetti in legno.
Perché il legno? Chi lo lavora non avrebbe dubbi, per l’odore, la sensazione di essere in armonia con la natura.
Il legno ti radica all’elemento Terra, ti impegna, rilassandoti.


ADVERTISEMENT

Lavorare il legno, però, significa impegno e materiali.
Vi servirà ben poco (anche se un banco da falegname sarebbe l’ideale), ma quel poco deve essere utile.
Tra quello di cui non potete fare a meno, la colla. Vediamo allora quale utilizzare.
(vuoi realizzare un anello in legno? Ecco la guida adatta).

uomo lavora il legno

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Quale colla usare per il legno
    • Come usare la colla con il legno

Quale colla usare per il legno

La colla è molto importante nei lavori di bricolage con il legno, poiché se non tiene bene, si rischia seriamente di vedere il proprio lavoro completamente rovinato.
Inutile sottolineare come in commercio esistano diversi tipi di colla; da quelle acriliche a quelle più famose che sono le viniliche. Se, però, volete diventare dei provetti Geppetto dovete giocoforza usare una colla per legno valida.

Le colle, generalmente, più usate per il bricolage sono quelle epossidiche con bicomponenti, poi abbiamo le colle viniliche che sono le più usate, le colle ciano acriliche e tanti altri tipi diversi.
Per lavori di bricolage con il legno le migliori in assoluto si rivelano le colle viniliche. Si tratta di prodotti  a base di acqua, ma che manifestano una presa molto resistente che dura nel tempo.

Le colle viniliche sono, inoltre, antiatossiche e sono anche mediamente economiche, anche se in commercio ne esistono altre varietà, non meno performanti. E particolare non meno importante, a differenza delle colle acriliche queste non puzzano e sono sicuramente più sicure.
Nel dettaglio bisogna anche dire che ci sono colle viniliche con diversa potenza e presa,  e per questo che la scelta va effettuata in considerazione del lavoro che si deve effettuare.
(Come dipingere su legno? Ecco la guida migliore).

uomo incolla legno

Come usare la colla con il legno

L’importante è realizzare degli innesti o incastri che diano garanzia di per se. Una volta creati  con un certo criterio, si può essere certi che il risultato sarà un ottimo lavoro che durerà nel tempo.
Con la colla vinilica si ottiene un lavoro di specializzazione senza pari e difficilmente qualcuno può affermare il contrario.

Non stupisca questo, considerando la straordinaria versatilità di questo tipo di colla. Troviamo colle viniliche un po’ utilizzate dappertutto: si usano a scuola per i lavoretti con i bambini (grazie alla loro non comune sicurezza d’impiego), ma non meno trovano largo impiego per lavori professionali in ambito industriale. La si può usare con la carta pesta, sui tessuti,
Si tratta, insomma, di un potente prodotto che si presta ad essere utilizzato in diversi campi ed in commercio ne esistono un po’ di tutte le dimensioni e prezzi.

È una colla, inoltre, che non lascia residui nell’utilizzo e, una volta asciutta, diventa assolutamente trasparente.
Altro aspetto positivo è rappresentato dalla sua estrema maneggiabilità. Non è a presa rapida e si può anche stendere con un semplice pennello. Toglierla poi non è un problema, vengono via facilmente gli eccessi di colla che possono fuoriuscire dai bordi.

listello di legno incollato

I dubbi possono nascere nei lavori importanti ma anche in questo caso sono spesso infondati. Usando dei morsetti per costringere le 2 parti di legno a stare uniti il risultato è garantito.

Il tempo di asciugatura della colla vinilica è di 40 minuti, ma lasciarla qualche minuto di più, rappresenterà un’ulteriore garanzia di un lavoro ad opera d’arte.
Questo discorso vale per le colle viniliche generiche, ma esistono anche delle colle viniliche più forti, a presa rapida che agiscono in 15 minuti di orologio.

Ovviamente ci sono dei materiali per i quali non è indicata. Di norma è sconsigliata quando abbiamo a che fare con metallo, la plastica. Pollice verso anche con la gomma, vetro,l plexiglas e laminati, in quanto tutti materiali scarsamente porosi.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

colla su legno
Le normative europee classificano le viniliche, attribuendo loro con una lettera D, secondo una graduatoria da 1 a 4 che indica il grado crescente di resistenza ad acqua o in esterno.
Tenendo conto che, oltre alla comune Vinavil bianca, esiste anche la cosiddetta alifatica ( di colore gialla), raccomandata in caso di  calore, acqua, grassi, solventi e a sforzi trasversali, e  la polifatica, prodotto caratterizzato da una resistenza ancora maggiore.

Rimanendo al legno, però, si tratta della scelta ideale. Questo anche in funzione di un rapporto qualità-prezzo, che difficilmente ha concorrenti.
Il prezzo della colla vinilica cambia in base alla marca, formato e alla scelta di presa, ma difficilmente in ogni caso riuscirete a spendere di meno.

Naturalmente esistono altre tipologie utilizzabili. Sinteticamente possiamo ricordare:

  • la colla animale, consigliata da alcuni in quanto non aggressiva per le finiture;
    la colla epossidica, presenta il vantaggio di essere impermeabile ed è particolarmente efficace come riempimento delle lacune fra due legni. Di contro, però, le sue qualità migliori presentano tempi di presa davvero lunghi
  • la colla cianoacrilica, o colla super è consigliata per utilizzare pezzi difficili da tenere assieme. Incolla in tempi minimi
  • la colla poliuretanica, quando asciuga è dura e impermeabile, ma non è il massimo per le finiture

 

Share210Share37Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come curare le gardenie: caratteristiche, tipologie e conigli per gardenie da Concorso

Gardenia cura
by Editore
05/03/2023
0
954

Bel tempo all'orizzonte e si torna a pensare a giardini e aiuole. Ovvie, quindi, che in molti, cerchino info e consigli su come curare i...

Read more

Come allargare i jeans in vita

come si allargano i jeans
by Editore
01/03/2023
0
957

Avete preso qualche chilo e i vostri jeans preferiti ora sono leggermente stretti? Niente paura! Se volete sapere come allargare i jeans in vita questa...

Read more

Come pulire e prendersi cura delle scarpe All Star

by Editore
18/02/2023
0
980

Sono molti i giovani , ma anche meno giovani, che si domandano come lavare e prendersi cura delle scarpe All Star. Le scarpe All Star,...

Read more

Come pulire il piano a induzione: i consigli per una pulizia perfetta

piano a induzione come si pulisce
by Editore
08/02/2023
0
955

Il successo e la penetrazione sul mercato di un nuovo modo di scaldare gli alimenti n cucina a svantaggio dei fornelli di un tempo, fa...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .