L’estate è iniziata da qualche giorno, e come ogni estate che si rispetti, arriva una novità di stagione destinata a fare moda, almeno fino alla fine del caldo. Quest’anno è l’anno degli anelli di legno per gli uomini e dello chignon per le donne, si avete letto bene. Semplici anelli di legno da mettere alle dita, una moda semplice ed economica; diventati in pochi giorni famosi e simboli dell’amicizia, proprio perché il legno è sinonimo di natura e di semplicità.
Si possono trovare nei negozi di bigiotteria o di oggettistica etnica per un costo di 10 euro circa, ma anche per strada dai venditori ambulanti per meno. Il Paese che li ha ideati, prodotti ed esportati in tutto il mondo è l’Indonesia, anelli ricavati da un legno tipico dei luoghi, dal colore caldo, naturale ed intenso, dalla lavorazione non perfetta, con venature lineari e decise. Ne esistono diverse versioni, sia semplici che abbelliti da disegni e decori e colori più o meno appariscenti. La cosa particolare è che si può prendere un pezzo del proprio albero, tagliarne un ramo, magari legato ad un ricordo. E che ci crediate o no qualcuno li ha anche usati come “fedi nuziali” da scambiarsi all’altare o per farvi incastonare un diamante!
Ma se avete il pallino del fai da te e avete voglia di farne da soli, per voi stessi o per una persona a voi cara, sappiate che non è complicato e nemmeno costoso. Le tecniche da usare sono: l’intaglio del legno, la piallatura e la levigatura dello stesso.
Come fare anelli di legno fai da te?
Prima di tutto procuratevi un pezzo di legno da lavorare: date priorità a legni morbidi e allo stesso tempo compatti ottimi per essere lavorati, come la radica.
Come attrezzi non possono mancarvi degli scalpelli per dare forma al legno, della carta vetrata per smussare e un piccolo seghetto. Per prima cosa occorre conoscere la misura del dito per sapere quale deve essere la grandezza del pezzo di legno da cui partire, tagliarlo a forma di cilindro. Fare un foro al centro, magari aiutandosi con un trapano elettrico, per accelerare i tempi, tentando di dare una forma rotonda sia esterna che interna.
Una volta data la forma desiderata, è necessario levigare accuratamente il pezzo ottenuto.
Se il colore finale non è quello desiderato, è possibile dipingerlo con dei colori naturali e non tossici per legno e una volta asciugati si può passare del flatting (vernice trasparente) per proteggerlo e renderlo impermeabile. Asciugatosi si può tranquillamente indossare. fatto il primo, sarà facile ripetere l’esperienza, creando anelli di varie misure e di vari colori. Buon divertimento a tutti gli appassionati del fai da te!