Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono le migliori piste su cui sciare nelle Dolomiti

Editore by Editore
07/12/2016
in Sport, Tempo Libero
Reading Time: 4min read
Dolomiti-sciare
474
SHARES
948
VIEWS
Condividi

Che l’Italia sia un Paese ricco di piste innevate situate in scenari mozzafiato in alta montagna non è affatto un segreto. Così come non è un segreto che molti turisti vengano nel Bel Paese prevalentemente per vivere emozioni particolari sulle piste da sci di cui sono ricche le Dolomiti.
Quali, però, sono quelle migliori? E quali piste scegliere?
Vediamo assieme quelle che bisogna conoscere,

 

Indice Guida Gratis:

  • Dove sciare nelle Dolomiti

Dove sciare nelle Dolomiti

La pista più lunga è sicuramente la Bellunese. Quest’ultima inizia a 3.200 metri d’altezza, sul monte Marmolada, il più alto dei picchi delle Dolomiti.
La cima di questa pista può essere raggiunta per mezzo di una particolare funivia, divisa in più tronconi. Una volta partiti dalla Marmolada, si devono percorrere circa 12 chilometri di pista prima di giungere a Malga Ciapela, una località situata a 1.500 metri sul livello del mare.
La pista da sci con il più alto dislivello, invece, si trova nell’Alta Pusteria, compresa tra San Candido, Sesto e Dobbiaco. La pista nera porta gli sciatori dal punto più alto del monte Elmo fino a Versciaco, una località situata quasi al confine con l’Austria, dopo una discesa di quasi 1000 metri. Non meno affascinante, sopra Bressanone,  la Tramestch, chesi snoda in mezzo alle foreste, a circa 2,500 metri d’altezza, portando gli sciatori da Plose, per mezzo della valle Isarco, fino ai pendii.

Tra le  più suggestiva piste sciistiche italiane  quella di Pampeago, compresa nel Ski Center Latemar. Lunga circa 2.500 metri,la pista nera Pala di Santa offre ai sciatori una serie di panorami unici da ammirare con cura e attenzione, in modo da non perdersi scorci imperdibili dal punto di vista paesaggistico. Percorso  molto impegnativo, alla fine permette di scegliere se risalire nuovamente  in Alto Adige o scendere fino a Predazzo, immergendosi nell’incanto della Val di Fiemme.
Ricca di più diramazione  la Plan De Corones, nei pressi di Brunico. Qui sono comprese piste che si diramano in tutte e 4 le direzioni geografiche, permettendo così ai visitatori di godere di una vasta gamma di scelta. Tra le tante, la più impegnative  è quella denominata Sylvester, che si propaga in direzione Nord, puntando a Riscone.

cartina-piste-sci-Dolomiti
Una cartina relativa alle tante piste da sci che offre l’incantabile scenario delle Dolomiti.

L’Italia è veramente un concentrato di piste sciistiche di un aspetto particolare. È questo il caso della pista delle Civette, che scende verso Allanghe toccando il lato nord-occidentale del monte Civetta. Percorrendo questo tracciato i viaggiatori avranno modo di scoprire  aspetti scenografici davvero unici.
Tracciati non meno interessanti quelli  situati nel gruppo del Sella. Le piste comprese nel gruppo sono dotate di tutti i comfort utili ai sciatori ( e con strutture alberghiere e una proposta gastronomica altrettanto valida). Sul versante della Val di Fassa, la nera del Ciampac. che termina a picco fino al Alba di Canizei.
La pista più famosa all’estero è, forse, l’Olimpia delle Tofane, in passato splendido teatro delle  gare della coppa del mondo di sci. Questo tracciato è lungo circa due chilometri e si trova a Cortina d’Ampezzo.

Tra tutte le piste, val la pena di ricordare quella più evocativa, la Saslong situata in Val Gardena. Come per la precedente, anche qui sono state scritte pagine di storia dello sci mondiale, con discese rimaste nella memoria dei più accaniti fan,si snoda da Ciampinoi sino ai piedi del Sassolungo, toccando il paese di Santa Cristina.
Infine, una delle piste più affascinanti la pista Gran Risa in Alta Badia. Da molti anni qui avvengono gare di slalom ed eventi davvero particolari. Il tracciato porta i visitatori a scoprire località come Piz La Ila e il Paese a la Villa, dando  modo di ammirare la natura circostante.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
915

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
03/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
900

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
899

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist