Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Dove vedere i mercatini di Natale in Trentino Alto Adige

Editore by Editore
07/11/2013
in Festività Italiane e Ricorrenze, Natale 2023
Reading Time: 2min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Famosi in tutta l’Europa i mercatini di Natale dell’Alto Adige sono dislocati fra le valli e le piccole cittadine alto-atesine.
Accomunati da un’atmosfera magica e da una suggestione unica, frutto di una lunghissima tradizione, ma pur diversi da città a città, i mercatini dell’Alto Adige offrono proposte differenti in grado di attirare il viaggiatore che vuole riscoprire tutta la magia dei mercatini di Natale.

Cinque sono le principali città del Trentino Alto Adige in cui si allestiscono i mercatini più noti e pubblicizzati: Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone e Vipiteno.


ADVERTISEMENT

Le piazze di queste città si trasformano ogni anno in piccoli villaggi con le tipiche casette di legno in cui al visitatore si presentano specialità gastronomiche, oggettistica tipica dell’artigianato locale, idee regalo, originali decorazioni natalizie realizzate con i materiali più disparati ecc. E poi ancora musiche, luci e tanto folklore.

Indice Guida Gratis:

  • Migliori mercatini di Natale in Trentino Alto Adige

Migliori mercatini di Natale in Trentino Alto Adige

Ecco nello specifico, le principali città in cui vedere i mercatini di natale:

– Bolzano dal 29 novembre al 23 dicembre in Piazza Walther, nelle strade adiacenti e all’interno del cortile di Palazzo Campofranco;

– Merano dal 29 novembre al 6 gennaio, dislocato lungo la passeggiata del Lungo Passirio, al Kurhaus e vicino alle Terme;


ADVERTISEMENT

– Bressanone dal 29 novembre al 6 gennaio;

– Brunico in Val Pusteria dal 29 novembre al 6 gennaio;

ADVERTISEMENT

– Vipiteno, antica città mineraria dal 29 novembre al 6 gennaio.

Queste le più conosciute ma anche i piccoli centri dei dintorni, come le piazze delle città di Merano, Sarentino, Lana, Chiusa, Levico, Trento, Andalo, Arco, Baselga di Pinè, Cortina e Belluno offriranno al visitatore la classica atmosfera natalizia del mercatino di Natale.
I mercatini non distano tanto l’uno dall’altro e rendono possibile anche più visite giornaliere, utilizzando l’auto o i numerosi mezzi pubblici a disposizione.

Tutti i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige tradizionalmente si aprono alle migliaia di visitatori a fine novembre e saranno visitabili fino alla prima decade di gennaio fatta eccezione per i mercatini di Bolzano.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare figure con i palloncini

disegni palloncini
by Editore
20/08/2023
0
1.8k

Immancabili nelle feste (vorresti organizzare una festa per il tuo bimbo da Mcdonald's, ma non sai quanto possa costare, trovi tutte le info qua) per bambini,...

Read more

Come si confeziona un fiore: guida alla presentazione giusta per un regalo floreale

come fare un pacco fiori
by Editore
14/05/2023
0
1k

Stai pensando ad un regalo colorato e dal gradevole profumo, ma non sai come confezionare un fiore? Non preoccuparti, allora questa è la guida che...

Read more

Quando è stata istituita e perchè si festeggia la Festa della Mamma 2023?

mamma e figlia
by Editore
07/05/2023
0
2.1k

La Festa della Mamma è una ricorrenza civile celebrata in tutto il mondo. Ogni anno, milioni di persone omaggiano le loro madri con regali, feste,...

Read more

Come insaporire e marinare la carne per la grigliata perfetta

grigliata pasquetta
by Editore
05/04/2023
0
982

Con la Pasqua, arriva la Pasquetta. E con la Pasquetta, immancabili, a dare il benvenuto al bel tempo, ecco pic-nic, pranzi e barbecue vari. Se...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come scegliere il materasso: guida al materasso giusto per dimensione, tipologia e prezzo
  • Cosa fare se il cane ha l’alitosi
  • Come rintracciare una spedizione con BRT
  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist