Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

🎵 Scopri le migliori app per dare una svolta musicale alle tue registrazioni! Con questa guida, troverai le migliori app, sia gratuite che a pagamento, per fare Autotune come un professionista. Porta la tua musica al livello successivo con gli effetti vocali che ami. 🎤🎶

Editore by Editore
23/01/2024
in Guide sulla Musica, Tempo Libero
Reading Time: 9min read
autotune software
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse lo era un tempo, inizialmente, prima di divenire, assurgere ad uno stile contemporaneo, emblema soprattutto dai sound più recenti.

Nel corso degli anni, sono state sviluppate molte app e software che consentono di applicare l’autotune in modo creativo alle registrazioni musicali. Se sei un aspirante cantante o produttore musicale alla ricerca delle migliori app per autotune, sei nel posto giusto.

In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori app, sia gratuite che a pagamento, che ti consentiranno di sperimentare e migliorare la tua musica con l’autotune. Che tu sia un principiante o un esperto, troverai sicuramente una soluzione adatta alle tue esigenze creative.

Indice Guida Gratis:

    • Quando è nato l’Autotune e perchè si chiama così
    • Che cos’è l’Autotune e come funziona
  • Quali sono le migliori app per fare Autoune
      • Quali sono gli artisti più famosi che usano l’Autotune

Quando è nato l’Autotune e perchè si chiama così

L’autotune è una tecnica di elaborazione audio che è stata sviluppata negli anni ’90. È stata inventata dalla società Antares Audio Technologies ed è stata originariamente utilizzata per correggere l’intonazione delle voci nelle registrazioni musicali. Il termine “autotune” deriva dalla sua funzione principale, ovvero “tuning automatico” o “intonazione automatica“.

L’autotune funziona rilevando le deviazioni dall’intonazione desiderata in una registrazione vocale e quindi regolando automaticamente le frequenze vocali per portarle più vicine all’intonazione corretta. Questa tecnica è stata inizialmente sviluppata per aiutare i cantanti a migliorare le loro performance vocali nelle registrazioni, ma nel tempo è diventata un effetto creativo molto utilizzato anche per creare suoni vocali unici e distintivi.

Nel corso degli anni, l’autotune è diventato un elemento iconico nella produzione musicale e ha contribuito a definire il suono di molti generi musicali contemporanei. È stato ampiamente utilizzato in canzoni pop, hip-hop, elettronica e molti altri generi, spesso in modo evidente e creativo per ottenere effetti vocali unici o distorti.

Autotune inventore
( Una delle prime videate dell’Autotune).

Che cos’è l’Autotune e come funziona

L’autotune è un software o un effetto audio utilizzato per correggere o modificare l’intonazione delle registrazioni vocali. Questo strumento è ampiamente utilizzato nell’industria musicale e nella produzione audio per migliorare la qualità delle performance vocali o per creare effetti vocali distintivi. Ecco come funziona:

  1. Rilevamento dell’intonazione: L’autotune inizia rilevando le deviazioni dell’intonazione vocale rispetto all’intonazione desiderata. Queste deviazioni possono essere note come “fuori tono” o “fuori intonazione”.
  2. Correzione automatica: Una volta individuati i punti in cui la voce è fuori intonazione, l’autotune regola automaticamente le frequenze vocali per portarle più vicine all’intonazione corretta. Questo processo avviene in tempo reale o durante la post-produzione, a seconda di come viene utilizzato l’autotune.
  3. Grado di correzione: L’utente può regolare il grado di correzione desiderato. Può essere impostato in modo che la correzione sia molto sottile e impercettibile o estremamente evidente e distorta, a seconda delle preferenze artistiche.
  4. Effetti creativi: Oltre alla correzione dell’intonazione, l’autotune può anche essere utilizzato per creare effetti vocali creativi. Ad esempio, impostando l’autotune in modo da correggere l’intonazione solo in modo parziale o creando effetti di “glissando” tra le note, è possibile ottenere suoni vocali unici.

L’autotune è ampiamente utilizzato in vari generi musicali, dalla musica pop all’hip-hop, all’elettronica, e persino alla musica classica. Sebbene sia spesso associato alla correzione delle performance vocali fuori tono, è importante notare che può anche essere utilizzato in modo creativo per scopi artistici, creando suoni vocali unici e distintivi che non sarebbero altrimenti possibili.

Voloco per autotune

Quali sono le migliori app per fare Autoune

Ecco alcune delle migliori app per l’autotune, sia gratuite che a pagamento:

  1. Auto-Tune Mobile (a pagamento): Questa app è una versione mobile del celebre plugin Auto-Tune. Permette di correggere l’intonazione in tempo reale mentre si canta. È uno strumento potente ma a pagamento.
  2. Voloco (gratuita con acquisti in-app): Voloco è un’app per l’autotune e l’elaborazione vocale. Offre una serie di preset e filtri per creare effetti vocali unici. È disponibile sia per iOS che per Android.
  3. Tune Me (gratuita con acquisti in-app): Questa app offre una varietà di effetti di autotune e modulazione vocale. Puoi registrare la tua voce e applicare gli effetti desiderati in tempo reale.
  4. Acapella Maker (gratuita con acquisti in-app): Acapella Maker ti permette di registrare tracce vocali e applicare l’autotune per migliorare l’intonazione. È un’app utile per creare cover vocali.
  5. The Voice: On Stage (gratuita con acquisti in-app): Questa app è basata sul famoso talent show “The Voice.” Offre funzionalità di autotune e ti permette di registrare le tue performance vocali e condividerle online.
  6. StarMaker (gratuita con acquisti in-app): StarMaker è un’app di karaoke che include anche funzioni di autotune per migliorare le tue registrazioni vocali. È possibile cantare duetti virtuali con altri utenti.
  7. MicDroid (gratuita): MicDroid è un’app di autotune open source per Android. Offre funzionalità di base di autotune ed è gratuita da utilizzare.
  8. AudioTune (a pagamento): AudioTune è un’app avanzata per l’autotune con funzionalità di registrazione e modifica audio. È una delle opzioni a pagamento più complete.
  9. iZotope Nectar 3 (a pagamento): Nectar 3 è un plugin di autotune professionale che può essere utilizzato con software di produzione musicale come Logic Pro X, Ableton Live e altri. È ideale per la post-produzione audio.

Ricorda che molte di queste app offrono funzionalità di autotune gratuite con opzioni premium a pagamento o acquisti in-app per ulteriori effetti. Scegli l’app che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

starmarker download
(Una delle migliori app in circolazione per l’autotune)

Quali sono gli artisti più famosi che usano l’Autotune

L’autotune è stato ampiamente utilizzato da numerosi artisti sia internazionali che italiani, sia in modo creativo che come parte integrante della loro musica. Ecco alcuni esempi di artisti noti che hanno fatto un uso significativo dell’autotune:

Artisti internazionali:

  1. T-Pain: È spesso considerato uno dei pionieri nell’uso creativo dell’autotune nella musica hip-hop e R&B. Il suo album “Rappa Ternt Sanga” è un esempio di come l’autotune possa essere utilizzato come elemento distintivo nella voce.
  2. Kanye West: Kanye West ha utilizzato l’autotune in diversi album, tra cui “808s & Heartbreak,” dove ha incorporato l’effetto autotune in modo significativo per creare un suono emotivo e sperimentale.
  3. Travis Scott: L’autotune è una parte fondamentale dello stile di Travis Scott. Ha contribuito a definire il suono del rap contemporaneo utilizzando l’autotune in modo creativo.
  4. Future: Future è noto per il suo utilizzo dell’autotune, che ha contribuito a definire lo stile del rap trap moderno.
  5. Halsey: Halsey è una cantante e cantautrice americana che ha utilizzato l’autotune in modo creativo in molte delle sue canzoni pop e alternative. La sua musica spazia in diversi generi, e l’autotune è spesso utilizzato per creare atmosfere sonore uniche e emozionali nelle sue canzoni.

Artisti italiani:

  1. Tiziano Ferro: Tiziano Ferro è uno degli artisti italiani più noti a utilizzare l’autotune nella sua musica pop. Ha utilizzato l’effetto per creare suoni contemporanei ed emozionali.
  2. Fedez: Fedez ha sperimentato con l’autotune in molte delle sue canzoni rap e pop, contribuendo a definire il suono della musica italiana contemporanea.
  3. Ghali: Ghali è un altro artista italiano che ha incorporato l’autotune nei suoi brani rap, conferendo loro un tocco moderno e distintivo.
  4. Sfera Ebbasta: Sfera Ebbasta è noto per l’utilizzo dell’autotune nel rap trap italiano, contribuendo a portare questo genere alla ribalta in Italia.
  5. Carl Brave: Carl Brave, insieme a Franco126, è stato acclamato per la sua musica rap italiana con l’utilizzo creativo dell’autotune.

È importante notare che l’uso dell’autotune può variare notevolmente da artista ad artista, con alcuni che lo utilizzano in modo sottile per migliorare la loro voce e altri che lo incorporano come elemento centrale del loro stile musicale. In ogni caso, l’autotune è diventato uno strumento significativo nella produzione musicale contemporanea. passando, come abbiamo visto, da elemento tecnologico correttivo a mezzo espressivo e creativo.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
946

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
919

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quando si devono pagare i diritti d’autore alla Siae e quando no

come-si-paga-siae
by Editore
04/01/2024
0
1.3k

Anche se molti, poco generosamente, non la considerano che un vincolo, il ruolo della SIAE è di fondamentale importanza per l’Universo di chi vive creaando e per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist