Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire le scarpe di pelle

Editore by Editore
29/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Si tratta di un compito spesso ritenuto ostico, ma in realtà più semplice di quanto si pensi. Ci riferiamo alla pulizia delle scarpe in pelle. Ecco, dunque, quali accorgimenti adottare e come procedere. Tutto ciò che ci servirà sarà del lucido da scarpe, una spazzola, un panno di lana o di cotone, e, ovviamente, olio di gomito. Se le scarpe sono infangate, prima di procedere al trattamento è necessario effettuare la pulizia con dell’acqua tiepida mischiata con un po’ di sapone. Potremo aiutarci anche con uno spazzolino, di quelli che vengono utilizzati per mani molto sporche di grasso, e con una spugna. Dopo aver eliminato il fango e il terriccio dalla suola, dal tacco e dal bordo della suola, andremo a passare ripetutamente la spugna, che dovrà essere sciacquata più volte al fine di rimuovere la schiuma. Nell’eseguire questa operazione dovremo porre attenzione nel non bagnare la tomaia in maniera eccessiva. Quindi sarà necessario pulire le scarpe, e potremo farlo con dei semplici panni o qualche straccetto. Per lasciarle asciugare, l’unico accorgimento che dobbiamo adottare è di tenerle lontane da fonte di calore. Una volta che le scarpe risultano completamente asciutte, per eliminare eventuali aridità, dovute al parziale lavaggio con l’acqua, dovremo passare con uno straccio imbevuto nel latte. Dopo questo trattamento dovremo lasciar passare qualche ora. A questo punto, la scarpa sarà pronta per l’ultima fase di pulizia. Utilizzando la spazzola, andremo a stendere un leggerissimo strato di crema neutra per la pelle sulla suola, sulla tomaia e sul bordo del tacco. Quindi, spazzoliamo energicamente la tomaia e il resto delle zone sottoposte a trattamento. In seguito, lucidiamo e finiamo l’operazione con un panno morbido, di cotone o lana. In questo modo, le scarpe saranno pulite senza fatica, pronte per essere usate come nuove. Un altro metodo, tramandato di generazione in generazione, consiste, invece, nell’usare la parte interna della buccia della banana, che deve essere strofinata più volte contro la parte da pulire, prima di procedere alla pulizia con un panno morbido. Si tratta di un’operazione valida in particolar modo per le scarpe da ginnastica in pelle. Per quanto riguarda la pelle scamosciata, invece, esistono dei prodotti appositi, facilmente acquistabili al supermercato o nei negozi specializzati. Se, invece, siamo in emergenza e non abbiamo tempo di uscire a comprare il prodotto, possiamo agire con una spazzolina asciutta e un panno inumidito solo leggermente. In questo caso, comunque, dovremo agire con la massima delicatezza, per non rischiare di rovinare la calzatura. Infine, un suggerimento: il latte cui abbiamo accennato prima può essere sostituito anche con il latte detergente, quello comune usato dalle donne per struccarsi. Indipendentemente dal metodo utilizzato, comunque, l’importante sarà agire con attenzione e in maniera delicata, poiché la pelle rappresenta un materiale tanto bello quanto fragile, e, soprattutto costoso. Rovinare un paio di scarpe per pulirle sarebbe davvero un controsenso.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist