Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire il pesce fresco

Editore by Editore
28/11/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Il pesce è uno dei protagonisti di sempre della dieta mediterranea, noto da sempre per le sue tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo che lo hanno reso uno dei prodotti più suggeriti nelle diete.
Tuttavia pulire il pesce è davvero difficile e spesso, si lascia l’onere al pescivendolo quando lo si va ad acquistare: sebbene questo ci risparmi fatica, spesso ci causa molti “pacchi”. Potrebbero rifilarci del pesce pulito che però non è quello che avevamo comprato. Inoltre, meglio fare da sé anche per poter vedere bene la qualità del pesce che si è acquistati e che si andrà a mangiare. Vediamo di imparare assieme come si pulisce il pesce nella maniera più semplice ed efficace possibile.

Innanzitutto, vediamo cosa vi serve prima di iniziare.
– Un tagliere di legno.
– Coltelli ben affilati o forbici.
– Guanti in lattice.
– Il pesce ( ovviamente).

Allora, prima dai tutto, indossate i guanti in lattice. Non è obbligatorio, ma consigliato. Oltre a dare spesso fastidio il tocco della pelle del pesce e delle sue interiora, è proprio la puzza del pesce che difficilmente va via dalle mani una volta che lo si ha lavorato. Attraverso i guantini sterili in lattice, quelli bianchi per intenderci, si risolve il problema alla radice. Se però decidete di fare tutto a mani nude o magari i guantini si forano durante la pratica, non abbiate paura. Lavate le mani con acqua fredda e strofinatele con una fetta succosa di limone. Piano piano, vedrete che la puzza andrà via.

Indipendentemente da se il pesce lo dovete conservare congelato o se lo andrete a cucinare subito è importante pulirlo appena comprato. Con la forbice o con il coltello, praticate un incisione sulla parte inferiore, dalla coda alla testa: questo vi permetterà di eviscerarlo. Fatelo possibilmente con le dita, non con il coltello. Alcuni organi sono molto attaccati e se li tagliate sarà difficile poi toglierli, dovrete sfilarli proprio voi con le dita. Allo stesso tempo siate delicati, per evitare che la vescica biliare si rompa e lasci cadere la bile sulle carni, rendendole amare.
Una volta eviscerato, lavatelo bene con acqua corrente e asciugatelo con uno strofinaccio o carta assorbente.

Fatto questo, per molte ricette è necessario togliere le squame al pesce ( non serve nelle cotture alla griglia però ad esempio ). Per farlo avrete bisogno di un togliesquame o anche di un semplice coltello. Poggiate la lama sulla coda e procedete in senso contrario alle squame, verso la testa. Ripetete finché non saranno venute via tutte le squame. Ora potete sollevare i lembi di pelle che si trovano ai lati della testa ed estrarre così le branchie anche.Con le forbici, non dimenticatevi di tagliare tutte le pinne.

La preparazione dei filetti, si fa sempre attraverso un coltello apposito, partendo dalle branchie alla coda. Mentre la pelle si può togliere successivamente, portando il coltello leggermente inclinato lungo tutto il pesce, partendo dalla coda, tra pelle e carne. Il movimento deve essere un po’ quello della sega e infilarsi bene per poter eliminare l’adesione della pelle al pesce, tirandola infine con delicatezza per non romperla.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist