Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Profilassi del cane: quali le vaccinazioni necessarie per proteggerlo da filaria, lesmaniosi, pulci e zecche

Editore by Editore
09/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
472
SHARES
944
VIEWS
Condividi

La Primavera è alle porte e per gli amici a quattro zampe torna la possibilità di trascorrere lunghe giornate all’aria aperta a scorrazzare per prati e parchi. Attenzione però, con la bella stagione torna per i nostri cuccioli il pericolo dei parassiti. Zecche, leishmaniosi e filariosi sono i pericoli che si affacciano sul pelo del nostro animale domestico, senza considerare le pulci, la cui presenza non fa in vacanze neppure durante l’inverno.

Indice Guida Gratis:

  • Come difendere il nostro amico peloso da questi pericoli?

Come difendere il nostro amico peloso da questi pericoli?

Esistono numerosi prodotti in grado di contrastare i piccoli e fastidiosi inquilini, in questo articolo ne vediamo alcuni, ma prima di procedere sarà buona norma confrontarsi con il veterinario, parliamo sempre di prodotti farmaceutici.

Pulci e zecche

Come dicevamo le pulci non vanno in ferie neppure in inverno, non temono, infatti, il freddo in maniera particolare e comunque se ne possono stare comodissime al calduccio delle nostre case riscaldate. Quindi la prevenzione deve essere costante nei dodici mesi.
Stesso discorso vale anche per le zecche, anche se in questo caso (dato che d’inverno dovrebbero scomparire, a meno che non faccia particolarmente caldo, cosa da non escludere durante questi ultimi anni) si possono allungare i tempi di applicazione.
I prodotti più indicati che il vostro veterinario potrebbe consigliare sono:

– Fipronil (Frontline e Effipro)
– Fipronil e S-methoprene (Frontline Combo)
– Selamectina (Stronghold)
– Deltametrina (Scalibor)
– Permetrina (Exspot)

 

Leishmaniosi

In primo luogo occorre sapere che la Leishmania viene trasmessa da flebotomi e pappataci, tener lontano questi è quindi l’azione fondamentale da compiere per evitare la fastidiosa malattia.
I prodotti da utilizzare sono quindi repellenti verso questi insetti. Considerate infine che quando la temperatura ambientale supera i 19 gradi centigradi, il pericolo della Leshmania diventa significativo.

Vediamo i prodotti utili a prevenire la malattia:

– Imidacloprid e permetrina (Advantix)
– Deltametrina (Scalibor)
– Permetrina (Exspot)
– Dietiltoluamide+Fenotrina+Tetrametrina (Neo-Erlen)
– Piriproxifene+permetrina (Duowin spray)
Esisitono inoltre prodotti a base naturale che tengono lontani il flebotomo, infine considerate che anche i prodotti per zecche e pulci possono essere combinati per contrastare efficacemente la Leshmaniosi. Fatevi consigliare anche in questo caso dal veterinario, evitate il fai da te che potrebbe intossicare il vostro animale.

Filaria

La filiariosi è una malattia trasmessa dalle zanzare, con particolare prevalenza nelle regioni dell’Italia settentrionale. Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, sono le zone più a rischio, ma più recentemente anche Marche, Toscana, Umbria e Lazio sono diventate zone soggette alla malattia.
Il periodo di diffusione dipende dall’andamento delle temperature, ma generalmente inizia con aprile/maggio e si protrae fino a ottobre/novembre. Anche in questo caso, diversi sono i prodotti che si possono utilizzare e è necessario farsi consigliare dal veterinario e evitare rimedi e soluzioni fai da te.
Per contrastare la filiariosi, occorre prestare particolare attenzione al fatto che alcuni prodotti necessari possono provocare sintomatologie neurologiche nel cane, occorre quindi procedere sempre su indicazione del veterinario.

Ecco alcuni prodotto da impiegare:

– Milbemicina (Interceptor)
– Ivermmectina + pyrantel pamoato (Cardotel 30 Plus)
– Moxidectina (Guardina iniettabile) – ma esiste anche una versione in compresse
– Selamectina (Stronghold)

Nella prevenzione della filiariosi occorre tener presente che si può agire su due livelli il primo per tenere lontane le zanzare, il secondo come profilassi vera e propria, contro la malattia.
Considerate che i prodotti repellenti per le zanzare, non possono assicurare che il cane non sia punto da nessuna zanzara in assoluto. Quindi il loro uso deve essere sempre accompagnato dai farmaci di profilassi, in grado di proteggere la salute del vostro cane anche in caso di puntura.

Infine, raccomandiamo sempre di muoversi in accordo con il veterinario, non affidatevi solo ai consigli dei farmacisti o dei rivenditori specializzati. Sicuramente queste figure avranno esperienza dei prodotti e della loro vendita, ma non potranno conoscere nel dettaglio gli effetti sull’animale e soprattutto le interazioni tra farmaci e prodotti differenti.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist