Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Prevenzione della depressione post partum

Editore by Editore
05/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi

La depressione può colpire le donne che hanno appena partorito soprattutto se si tratta del primo figlio. È una reazione classica e si manifesta con molti sintomi, primo tra tutti la nostalgia del proprio pancione. Anche se i nove mesi precedenti al lieto evento sono stati difficili, c’è stato tutto il tempo per abituarsi ad un nuovo corpo e quando il neonato viene alla luce di quel pancione si sente la nostalgia. La depressione post parto è chiamata anche – e non a caso – baby blues. La Società Italiana di Ginecologia, in un opuscolo chiamato “Non lasciamole sole” ha cercato di sensibilizzare l’universo femminile e quello maschile su questo argomento. Come? Elencando i sintomi, le cause e i rimedi possibili per prevenirla. Andiamo con ordine.
I sintomi più frequenti della depressione post partum sono: gli sbalzi d’umore, la facilità al pianto, la mancanza di energie, il senso di inadeguatezza e i pensieri pessimistici, frequenti dubbi sulla capacità di prendersi cura del bambino e una serie di sentimenti ambivalenti nei suoi confronti. Qualche volta si può essere vinte dal senso di colpa, dall’ansia, ci si sente prive di valore e non si riesce né a dormire né a mangiare. Alcuni includono tra i sintomi anche la mancanza di appetito sessuale. Sicuramente è affetta da depressione la donna che, dopo la nascita del bambino non vuole più avere contatti con l’esterno, si chiuse in sé, pensa alla morte, al suicidio o a un sistema per uccidere il proprio figlio. Si tratta di conseguenze estreme ma questa patologia non è certo da prendere sotto gamba. La depressione può durare soltanto qualche giorno o protrarsi a lungo. Tutto dipende da come vi si pone rimedio.
Abbiamo visto i sintomi, vediamo adesso le cause che sono state rintracciate, o meglio i cosiddetti fattori di rischio. Se durante la gravidanza o prima si è sofferto di ansia, è probabile che si diventi depressi in seguito alla nascita del bambino. Se si hanno conflitti con il partner o una condizione sociale ed economica poco gradevole (si è isolate, non si ha un lavoro stabile e remunerativo, si è ragazze madri, si è molto giovani), allora la depressione è alle porte. Alcuni trovano una correlazione anche con le sindromi premestruali: se si soffre di questo disturbo potrebbe insorgere la depressione.
Come si può curare? È importante parlarne prima di tutto, confrontarsi con le altre mamme che hanno una storia simile, raccontare il proprio stato d’animo. Aprirsi al proprio partner e cementare il rapporto con lui. Farsi aiutare è l’altra parola d’ordine. Dopo un parto non si può fare tutto da sole, né si deve stare in solitudine. Ricavare dei momenti per sé è importante. Un vecchio adagio dice che i bambini stanno bene se stanno bene le loro mamme. E se le madri sono anche “in forma”. Per questo un altro modo per fuggire la depressione è seguire una dieta equilibrata, fare un po’ di attività fisica. Quando non basta gli esperti suggeriscono di tenere un diario ed appuntarsi piccoli obiettivi, anche uno solo da raggiungere ogni giorno.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist