Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire e curare le emorroidi

Editore by Editore
19/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Le emorroidi si manifestano inizialmente con pruriti e bruciori. Con il passare dei giorni, tuttavia, il fastidio aumenta costantemente, fino a trasformarsi in dolore vero e proprio e in alcuni casi a dare origine a fenomeni di sanguinamento. Le cause delle emorroidi possono essere diverse, e cercare di formulare una diagnosi personalmente è piuttosto inutile. Il primo passo da fare, dunque, consiste nel rivolgersi a uno specialista, considerato anche il fatto che si tratta di un disturbo che difficilmente scompare in maniera spontanea. È giusto ricordare, inoltre, che le emorroidi, come gli altri disturbi anali quali fistole perianali o ragadi anali, solitamente assumono un carattere di recidività, a meno che non vengano rimossi in maniera definitiva attraverso un’operazione chirurgica. Se trascurati, questi fenomeni possono progredire e trasformarsi in casi patologici con gravi conseguenze. La patologia emorroidaria trova origine nella dilatazione dei vasi venosi situati nella mucosa anale. Per quanto riguarda il trattamento da adottare, la cura si propone di cercare di eliminare i gavoccioli e alleviare i sintomi quali dolore, fastidio generale e sanguinamento. A seconda della fase della patologia, le cure consigliate saranno differenti, ovviamente più radicali in maniera progressiva. Chiaramente, l’ideale sarebbe quello di prevenire le emorroidi, contrastando sin dall’inizio l’insorgenza di tale fastidio. Ma come è possibile prevenire le emorroidi? Alla base di tutto deve esserci un mutamento delle abitudini alimentari, che in alcuni casi può essere sufficiente sia alla prevenzione che, in seguito, alla correzione del fastidio e alla scomparsa (o comunque alla retrocessione) dei sintomi. In seguito, sarà necessario proseguire con degli interventi chirurgici in anestesia locale, che solitamente sono in grado di porre rimedio alla situazione. Solo nei casi più gravi, poi, si dovrà valutare l’opportunità di ricorrere a un intervento chirurgico più radicale. È bene sottolineare, comunque, che se in tempi passati le operazioni chirurgiche che riguardavano le emorroidi erano piuttosto dolorose, e comportavano una convalescenza duratura e altrettanto dolorosa, attualmente è possibile effettuare la rimozione chirurgica con dolore praticamente nullo, grazie alle tecnologie laser. In generale, comunque, per prevenire la comparsa di emorroidi, dovremmo stare attenti a una serie di comportamenti, atteggiamenti, abitudini e azioni che sarebbe meglio evitare. Essi consistono in una vita sedentaria caratterizzata dall’assenza di attività fisica, il ripetuto sollevamento di oggetti pesanti, un regime alimentare carente di acqua e fibre, stare per molto tempo seduti o per molto tempo in piedi, stare per molto tempo sul water, non seguire con rapidità lo stimolo a effettuare i bisogni fisiologici, l’assenza di igiene. Si tratta di cause e fattori che aggravano le patologie eventualmente già presenti, o che concorrono all’insorgenza di esse. Per quanto riguarda l’alimentazione, allo scopo di allontanare il più possibile il fastidio, sarebbe bene evitare vino, crostacei, grassi animali, cibi piccanti, insaccati, formaggi stagionati, spezie, salse piccanti, cibi affumicati, scegliendo, invece, riso e pasta conditi con olio crudo, carni bianche, frutta, formaggi magri e verdura cotta.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist