Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare le tubature dell’acqua per l’inverno

Editore by Editore
07/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

La preparazione della tubatura nei mesi invernali è importantissima, poiché se seguiamo determinati consigli si possono ottenere dei risultati che possono influire anche sul bilancio famigliare.
Sicuramente in questi ultimi anni si sente parlare molto di casa ecologia e di risparmi energetico, ma nella maggioranza dei casi non è necessario investire somme di denaro per avere risultati, basta seguire dei corretti consigli per avere un risparmi energetico e di conseguenza un risparmio economico.
Tutte le tubazioni di solito sono coibentati da sistemi pensati durante la costruzione di un impianto idrico, questo viene fatto per una serie di motivi diversi dall’evitare dispersioni di calore o per isolare.
Per esempio quando si costruisce un impianto di riscaldamento questo viene coibentato per non disperdere calore.
Oppure per quanto riguarda l’impianto idrico dell’acqua per uso sanitario molti costruttori coibentano i tubi per evitare il congelamento di essi specialmente se si prevede che un appartamento o una casa non è regolarmente abitata ma viene usata solo in determinati giorni, tipo una casa in montagna.
Mentre il discorso cambia se si parla di un impianto per l’irrigazione.
Infatti non è necessario in questo ultimo caso coibentare i tubi, qui può essere utile al momento della sua realizzazione inserire delle valvole di scarico che possono essere semplici rubinetti o delle vere valvole ad innesto che si trovano in commercio.
Per quanto riguarda la coibentazione dei tubi esiste in commercio dei materiali diversi che si dividono principalmente in isolanti minerali e isolanti di sintesi.
Gli isolanti minerali sono la famosa lana di vetro, la lana di roccia, la fibroceramica, il vetro cellulare.
Mentre gli isolanti di sintesi sono il polistirolo, il poliuretano espanso o semplici materiali a tappeto creati con poliuretani isolanti.
In base alle esigenze personali si deve scegliere il prodotto giusto.
Mentre per quanto riguarda il discorso della tubazione per innaffiare il giardino questi consigli e questi materiali non vengono usati.
Infatti già il terreno protegge la tubazione ma questo non è necessario, poiche quando la temperatura tocca i zero gradi centigradi l’acqua dentro i tubi ghiaccia e le molecole dell’acqua si espandono fino a rompere e crepare i tubi che di solito sono in materiale plastico.
Per evitare che questo accada bisogna installare delle valvole per drenare i tubi dall’acqua che è rimasta dentro durante il suo utilizzo nei mesi estivi.
Per farli drenare basta che vengano svuotati e si può anche usare se si ha un compressore per soffiare i tubi all’interno.
Un buon impianto d’irrigazione viene costruito con queste valvole per drenare già alla nascita, anche perché il costo delle valvole è irrisorio e costano all’incirca 2 o 3 euro a valvola.
I vantaggi di installare delle valvole drenanti è quello di evitare di staccare i tubi alla base per svuotarli ed è un’operazione che non ha costi aggiuntivi e che si fa in 5 minuti.
Mentre gli svantaggi sono solo nel caso che non si preveda una drenaggio dei tubi poiché questi rischiano di saltare e rompersi per il freddo.
Seguendo una giusta manutenzione si risparmia denaro e grattacapi, è importante non trascurare questi aspetti poiché dipende tutto da noi.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist