Prenotare un traghetto sardinia ferries tramite il web, richiede un procedimento non molto complicato; basta seguire una procedura costituita da pochi passi!
Innanzitutto bisogna iniziare collegandosi al sito www.corsica-ferries.it. Una volta che ci si trova nella home page, comparirà un menù molto semplice in cui inserire i dati di riferimento per il viaggio e per cercare il proprio traghetto: paese di residenza, data e luogo di partenza per il viaggio di andata e viaggio di ritorno ed infine avviare la ricerca. I porti dai quali partire sono per l’andata Livorno e Genova, mentre per il ritorno sono Olbia e Porto Torres. E’ anche disponibile la possibilità di effettuare una ricerca avanzata indicando i passeggeri (adulti, bambini ed eventualmente animali da trasportare), la sistemazione che si preferisce ed infine il possibile trasporto di veicoli e rimorchi.
Il secondo passo, dopo aver impostato la destinazione e le informazioni di base, riguarda più specificatamente la scelta del viaggio: vengono proposti vari traghetti, sia per l’andata che per il ritorno, con diverse date di partenza e ritorno e con i relativi prezzi diversificati in base alle date ma anche al tipo di sistemazione.
Una volta selezionato l’andata ed il ritorno, si prosegue al terzo passo per la composizione del biglietto. Qui, comparirà una schermata suddivisa in due parti (una per l’andata ed una per il ritorno), in cui verranno riepilogati i dati selezionati nel passaggio precedente. Inoltre, sia per l’andata che per il ritorno, occorre a questo punto specificare il numero e la tipologia dei passeggeri (adulti/ bambini/ animali e veicoli al seguito). A questo punto viene indicato il prezzo totale per andata e ritorno, a cui si può aggiungere una tariffa di 20 euro per tratta (quindi in totale 40 euro), che serve da assicurazione per un eventuale annullamento. In più, oltre alla possibilità di stampare il preventivo, in fondo alla pagina, se si è possessori della carta fedeltà GNV, si può inserire il numero di carta e la data di nascita per accumulare punti per il viaggio.
L’ultimo passo da compiere è quello in cui viene fornito un riepilogo finale di tutta la procedura compiuta fino a questo punto, viene ridata la possibilità di inserire il numero di carta fedeltà se la si possiede ed infine vanno compilati gli spazi relativi ai nomi e sesso dei passeggeri, i dati del titolare della prenotazione ed i dati relativi al pagamento (che avviene tramite carta).
Tutta la procedura di prenotazione risulta molto semplice ed inoltre si possono anche consultare diverse offerte a seconda del periodo in cui si decide di viaggiare.
Anche se personalmente non ho mai direttamente viaggiato con traghetti sardinia ferries, leggendo sia opinioni in rete sia ascoltando pareri di persone conosciute che hanno adottato questa tipologia di viaggio, si riscontrano giudizi molto positivi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more