Raggiungere una lunghezza ragguardevole della propria chioma non è certo semplice. Spesso lo stress, lambiente, il freddo, il sole e molte altre ragioni possono minare la bellezza dei capelli, rallentarne la crescita e spezzarli. Se è vero che la lunghezza viene spesso determinata dalla genetica, qualora si sia riusciti a raggiungere una lunghezza che supera le spalle, sarà necessario prendersi cura della propria chioma in modo particolare.
Per prima cosa è necessario occuparsi dei capelli durante il lavaggio: no allacqua troppo calda e agli shampoo sbagliati. È necessario scegliere un detergente che non contenga siliconi ed altre sostanze nocive per la chioma. I migliori sono gli shampoo erboristici e prodotti con ingredienti naturali, che non producono molta schiuma ma detergono efficacemente. In secondo luogo, sarà necessario preparare lo shampoo, diluendolo con un po dacqua: in questo modo sarà possibile distribuirlo meglio e ottenere un migliore effetto di detergenza. Per distribuire il prodotto sarà possibile utilizzare una bottiglietta di plastica o, direttamente, un dosashampoo reperibile nei negozi di forniture per estetica. Il risciacquo dovrà essere dolce e, nellacqua dellultimo risciacquo (possibilmente più fredda di quella del lavaggio, elemento che consente di chiudere le squame del capello e renderlo lucente) è possibile sciogliere un po di aceto, che rende lucidi e belli i capelli. Dopo il lavaggio non pettinare i capelli bagnati. Se è proprio necessario farlo, usare un pettine a denti larghi e molta delicatezza; io ne ho uno in plastica, con i denti spessi, che uso con delicatezza sui capelli non troppo bagnati. Sui capelli umidi è possibile distribuire qualche goccia di olio di mandorle o di semi di lino, in grado di proteggere soprattutto le punte dei capelli.
Asciugare i capelli richiede molta delicatezza: è necessario usare una temperatura bassa, muovere spesso il phon e non tenerlo attaccato ai capelli. È sconsigliato luso di piastre e di arricciacapelli, da destinare solo ad occasioni particolari; io non li uso mai! Mentre si asciugano, pettinare con delicatezza i capelli e non tirarli eccessivamente. Meglio evitare i prodotti per lo styling che soffocano la cute e i capelli stessi.
Alcuni accorgimenti, inoltre, possono rendere ancora più belli i vostri capelli. Sicuramente unalimentazione a prevalenza vegetale, piena di vitamine e minerali, aiuterà a formare la giusta struttura della chioma. Evitate le diete troppo rigide che, come prima cosa, colpiscono proprio i capelli.
Inoltre, prima dello shampoo, potete fare degli impacchi restituivi, come quelli con olii (di mandorle, di cocco o di oliva; io uso quello di mandorle dolci, ad esempio) da risciacquare dopo circa unora, oppure quelli con miele e yogurt, molto nutrienti, da usare nel caso di capelli secchi.
Evitate le tinte chimiche e preferite quelle naturali, comprate in erboristeria, oppure lhenné, segreto delle donne da secoli.
Concedetevi qualche minuto ogni giorno per massaggiare il cuoio capelluto, sì da aiutare il microcircolo; io lo faccio spesso quando applico il balsamo o le maschere.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more