I capelli dei più piccoli hanno esigenze diverse rispetto a quelle degli adulti, un bambino ha una cute più sensìbile e delicata, uno shampoo usato dagli adulti può risultare fin troppo aggressivo. Non bisogna esagerare nella cura e nella pulizia, i capelli vanno lavati accuratamente ma ad intervalli regolari, lasciando passare alcuni giorni tra un lavaggio e un altro, usando prodotti specifici per la loro età. Lavare i capelli tutti i giorni non è necessario, vanno però pettinati e controllati sempre per evitare spiacevoli inconvenienti.
Quando hanno ancora pochi anni spesso il lavaggio dei capelli dei bambini va abbinato al classico bagnetto, questo momento diventa così un gioco. Personalmente consiglio di usare prodotti poco schiumosi, antilacrime, da diluire nell’acqua accompagnando il lavaggio con delicati massaggi. Ci sono perplessità sul tagliare o meno i capelli ai bambini molto piccoli, quando però lo si fa si deve prestare la massima attenzione, utilizzando delle forbici dalla punta arrotondata, quando invece sono già abbastanza grandi se la preoccupazione è quella di fare un disastro meglio accorciare solo le punte o andare dal parrucchiere di fiducia. Prima del lavaggio è sempre meglio pettinare i capelli con un pettine a denti larghi, in modo da eliminare gli eventuali nodi, i capelli quando sono bagnati si spezzano più facilmente. Uno shampoo specifico studiato per la cute delicata dei bambini è il “Babygella shampoo delicato”. Si presenta in un classico flaconcino di plastica colorato, il formato è da 250 ml, ma ne esistono anche altri, prezzo intorno ai 5 euro. Il packaging è essenziale, molto maneggevole, facile da aprire anche con una sola mano, il dosatore rilascia poco prodotto. Dermatologicamente testato è realizzato con estratti di salvia e camomilla, deterge delicatamente e non irrita gli occhi, non è difficile da risciacquare, lascia i capelli molto morbidi e facili da pettinare. Per quanto riguarda gli ingredienti che lo compongono ci sono diversi condizionanti, non è ecobio. Tra i vantaggi di questo prodotto c’è la facile manegevolezza, utile per lavaggi frequenti, non è aggressivo sui capelli. Tra gli svantaggi c’è il prezzo più alto rispetto alla media di altri prodotti da grande distribuzione, l’odore che può non piacere a tutti. Pur essendo molto delicato e specifico per bambini è meglio utilizzarlo quando i piccoli hanno già qualche anno di età, anche perchè quando sono estremamente piccoli è sempre meglio rivolgersi al proprio pediatra che saprà meglio consigliare prodotti specifici per le esigenze del nostro piccolo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more