Per fare una buona caccia al tesoro bisogna prima capire a chi è rivolta, in modo tale da poter scegliere prove adeguate alletà dei candidati; più ci sono prove da fare (fisiche, logiche o culturali) più si rende interessante e di un certo livello la caccia.
Unaltra cosa importante e scegliere il luogo dove svolgere il gioco: allaperto, al chiuso, in giardino, in città o addirittura in una zona più vasta,magari richiedendo luso dellauto!
Dopo aver scelto il luogo si procede dividendo i vari candidati in squadre, in modo da sapere quanti bigliettini e prove per tappa bisogna fare;ma la cosa più importante da fare è disegnare un mappa di tutte le tappe e creare i vari percorsi delle squadre in modo che non si accalchino tutti su una stessa prova.
Le tappe possono richiedere la presenza di un animatore,qualora la prova da effettuare lo richieda, oppure semplicemente nascondere bene il biglietto con l’indirizzo successivo.
Come dicevo allinizio ci possono essere vari tipi di prove, da quelle fisiche: bere una bottiglia di acqua, effettuare un piccolo percorso ad ostacoli, scavare una buca per cercare lindizio. Si possono fare prove logico-culturali: risolvere un cruciverba (magari facendo trovare allinterno di esso,come combinazione delle parole,il luogo dove si trova lindizio successivo), un indovinello, un sudoku o semplicemente imparare una poesia a memoria. Unaltra idea carina sarebbe quella di far cercare lindizio dando una mappa della zona con le coordinate più o meno precise del punto da cercare, magari usare questa prova nellultimo indizio della caccia che porta proprio al tesoro nascosto.
La caccia al tesoro può essere anche a tema,quindi tutti gli indizi possono avere un filo-conduttore, questo a volte è una facilitazione per chi sta giocando, ma rende la progettazione della caccia un compito molto arduo.
Una caccia al tesoro carina da fare in città è la caccia fotografica: vengono richiesti una serie di oggetti da indossare o vengono indicati dei posti,quali una fontana o un determinato monumento dove fare la foto, magari vestiti in modo anormale.
Consiglio sempre,per chi ha ideato la caccia,di avere sempre con se i percorsi delle varie squadre e girare spesso fra le tappe in modo tale da poter verificare il corretto atteggiamento dei candidati e da eventualmente aiutare chi si trova in difficoltà, magari chi è bloccato ad una tappa da tanto tempo, perché non trova lindizio, magari per altre squadre, scorrettamente lhanno rubato.
la scelta del tesoro deve essere effettuata in linea con letà dei candidati;
Si può mettere in palio un dolce o un gioco se si ha a che fare con i bambini, un regalo più importante se si tratta di ragazzi,o se invece la caccia rivolta ad un pubblico adulto dipende da quanti soldi si ha a disposizione,magari facendo mettere una quota discreta a testa si riesce a mettere in palio un viaggio, o un oggetto tecnologico (macchina fotografica, cellulare),buoni per il cinema, una cena o un biglietto per vedere uno spettacolo teatrale.
Mi sembra di avervi dato molte idee, ma voglio concludere dicendo che nella ideazione di una caccia al tesoro non deve assolutamente mancare la fantasia.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more