Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come organizzare un asta immobiliare

Editore by Editore
23/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
552
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Quando dobbiamo descrivere le modalità organizzative di un’asta immobiliare, ci riferiamo esclusivamente a quella privata in quanto l’asta pubblica segue procedure ben precise codificate dalle norme di legge, si ricorda a questo proposito che per l’asta pubblica è previsto un procedimento complesso con il quale si procede alla scelta del contraente sulla base della migliore offerta fatta in occasione di una apposita riunione precedentemente pubblicizzata e alla quale possono partecipare tutti quelli che vogliono.

Per quanto riguarda invece nello specifico le aste immobiliari giudiziarie, che seguono all’espropriazione forzata di un immobile, le complesse formalità di organizzazione e di attuazione sono stabilite dal codice di procedura civile e sono riservate esclusivamente al tribunale fallimentare a cui sovrintende il giudice dell’esecuzione il cui scopo è di mantenere il valore stimato del bene al fine di evitare la procedura per un nuovo incanto.

ASTE IMMOBILIARI TRA PRIVATI

Per quanto riguarda le aste immobiliari non giudiziarie, i privati possono ricorrere a questo strumento che nel mondo anglosassone è da tempo diffuso, si tratta di mettere all’asta un immobile partendo da un prezzo base che deve tenere conto del valore periziale e della relazione notarile che riguardano l’immobile.

* Il primo passo che dobbiamo fare è quello di rivolgerci a un mediatore immobiliare che utilizza questo meccanismo di vendita, una normale agenzia immobiliare non ha le competenze per dare questo servizio oppure possiamo organizzare noi stessi l’asta, è consigliabile quest’ultima opzione.

L’asta immobiliare tra privati è regolata da precise norme giuridiche rientrando nella fattispecie della compravendita, tuttavia la procedura è semplice e trasparente:

* Si consiglia di recarsi presso la locale Camera di Commercio, di farsi consegnare gli appositi moduli e di inoltrare la domanda.
La documentazione richiesta e i moduli vengono poi inoltrati a un notaio che si occupa di verificarne la regolarità, successivamente il notaio redigerà una relazione che potrà essere consultata da chiunque sia interessato al nostro immobile.

ESPERIENZE PERSONALI: Ho seguito la procedura descritta piuttosto che affidarmi al sistema di compravendita tradizionale in quanto si trattava di vendere una casa ereditata che avrebbe potuto far nascere delle controversie circa la stima del valore del bene. Consiglio comunque di farsi affiancare in tutta la procedura da un agente immobiliare non solo per quanto riguarda l’assistenza per la documentazione da produrre, ma anche per ciò che concerne le visite all’immobile dei potenziali partecipanti all’asta; è questo, forse, l’aspetto più complicato dell’intera meccanismo in quanto chi sta lavorando ha delle difficoltà a fare conciliare i propri orari con le richieste che possono venire dagli acquirenti.
Rispetto ai tempi di aggiudicazione il giudizio è positivo, i tempi sono rapidi e certi e l’organizzazione della Camera di Commercio dimostra di essere molto efficiente, questo è un indubbio vantaggio per chi vuole vendere una casa.

PREZZO: Il costo per la documentazione e per la relazione notarile è di euro 250+IVA a cui bisogna aggiungere un ulteriore 2% una volta che l’immobile è stato aggiudicato, nessuna somma ulteriore è dovuta.

SVANTAGGI: Nessuno
VANTAGGI: Tempi rapidi di vendita, costi trasparenti, nessun contatto diretto con l’acquirente, procedura dell’asta codificata e certa.

Share221Share39Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist