Oramai il formato Pdf è diventato il formato più diffuso per quanto riguarda i comunicati digitali ufficiali. Può essere utile, a volte, applicare a questi documenti una password (per esempio quando essi dovrebbero essere visualizzati solamente dal destinatario e non da chiunque). Per eseguire questa operazione, non è necessario disporre di software, magari costosi, distribuiti da Adobe, ma sarà sufficiente fare riferimento a un piccolo programma gratuito ed Open Source. Parliamo di Pdf Creator, unutility che viene usata per realizzare un file Pdf a partire da un documento qualsiasi, ricorrendo a una stampante virtuale. Ecco quali sono i passi da seguire. Una volta avviato il programma, dopo aver lavorato sul file, nellultima schermata che il programma propone prima di procedere al salvataggio del file dovremo cliccare sul pulsante Opzioni: quindi, sulla scheda a lato chiamata Formato, cliccheremo sul link Pdf e infine sceglieremo la scheda Sicurezza. Qui, dovremo abilitare tutte le opzioni presenti: questa operazione consentirà di proteggere il documento che vogliamo salvare. A questo punto, infatti, clicchiamo su Salva. Torniamo, dunque, alla schermata precedente. Torniamo di nuovo sul pulsante Salva, per creare il documento. È in questo momento che il sistema ci chiederà di assegnare alcune password. Vediamo nel dettaglio cosa ci viene domandato. Per quanto riguarda la sezione Password utente, scegliamo la password che il destinatario in seguito dovrà inserire per poter accedere al documento. Nella sezione situata in basso, invece, dobbiamo scegliere la passowrd che ci permetterà di modificare il documento stesso. Clicchiamo, quindi, su Ok: ecco che il Pdf viene creato. Il documento viene aperto, ma non possiamo leggerlo fino a quando non digiteremo la password che prima abbiamo scelto. Ci siamo. Adesso il file Pdf è protetto, in maniera assolutamente sicura, da una password. Ora possiamo leggerlo e modificarlo solo noi, e se lo invieremo a qualcun altro per farglielo leggere, dovremo anche indicargli la password da inserire.
Questa procedura è adatta nel caso della creazione di un fil Pdf ex novo. Nel caso, invece, vogliamo impostare una password per un file già esistente, sarà sufficiente stamparlo attraverso la stampante virtuale di Pdf Creator: quindi dovremo utilizzare le stesse procedure che abbiamo segnalato sopra. Questo farà sì che venga creato un documento uguale alloriginale, e in più con la password.
Ci permettiamo di aggiungere unultima postilla, e cioè che proteggere un file Pdf con una password non rappresenta una tecnica sicura al 100%, poiché esistono e sono diffusi programmi che sono in grado di superare ed eliminare questo tipo di protezioni. La password, tuttavia, rappresenta un sistema comodo per chi riceve il file, visto che egli non deve fare ricorso a nessun altro programma per leggere il file (a parte, ovviamente, Acrobat Reader).
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more