Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come migliorare la propria calligrafia

Editore by Editore
30/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

In un’era come questa altamente tecnologica dove si scrive quasi unicamente testi e messaggi attraverso la tastiera del computer o di un telefonino, sembra quanto mai anacronistico pensare alla propria calligrafia, in realtà non c’è nulla più sbagliato. Scrivere di proprio pugno un messaggio, una frase, anche semplicemente il proprio nome è un qualcosa di altamente personale e soggettivo che mai nessun strumento elettronico potrà migliorare o sostituire. si impara a scrivere a scuola dove le maestre insegnano ai loro piccoli allievi a tenere il rigo, a scrivere vocali e consonanti ripetendole spesso per pagine e pagine. La calligrafia cresce e si sviluppa con noi, con la nostra personalità il nostro modo di esprimerci. Non sempre però la calligrafia segue una naturale evoluzione, anzi spesso ci si ritrova ad avere, pur sforzandosi, una pessima scrittura, che se pur comprensibile per noi, perchè è nostra e ci appartiene, diventa quasi illegibile per chi ci sta intorno. Una delle calligrafie per antonomasia più illegibile è quella dei medici, spesso diventa un’impresa interpretare una ricetta medica o il nome di una medicina. Ma al di là di questo esempio generalizzato, solo pochissimi possono vantarsi di avere una calligrafia visivamente bella e armoniosa. Nei paesi orientali avere una bella calligrafia è fondamentale, ma parliamo di paesi come ad esempio il Giappone in cui non ci sono lettere e alfabeti, ma immagini e idiogrammi e dove la scrittura è una vera e propria arte pittorica, tanto che i simboli diventano dei veri e propri messaggi iconici. Spesso si prova a correggere in maniera forzata la propria calligrafia, imponendosi di scrivere magari a stampatello o con lettere più grandi, cercando di evitare a tutti i costi il corsivo. Personalmente ritengo che questo sia un errore oltre ad una forzatura che solo raramente da dei risultati, basta infatti dimenticarsi o scrivere distrattamente di nuovo in corsivo che la scrittura ritorna ad essere quella di sempre. Esistono delle tecniche e dei piccoli trucchi per migliorare la propria scrittura, ma di certo non la si può rivoluzionare, perchè fa parte di noi e della nostra personalità. A scuola quando si facevano i compiti in classe, le maestre hanno insegnato a fare la cosiddetta “brutta copia”, quella personale da tenere per sè, mentre al momento della consegna si dava la cosiddeta “bella copia”, quel tema ricopiato in cui ci si impegnava a rendere le parole più comprensibili migliorando oltre che la forma delle proprie idee anche la forma delle parole usate per esprimerle. I vantaggi di migliorare la propria calligrafia, magari ricopiando in maniera più ordinata e leggibile un messaggio sono enormi, spesso si perde tempo solo a cercare di comprendere un messaggio scritto male, ma non sempre ricopiare è possibile ecco perchè è necessario esercitarsi migliorando passo dopo passo. Lo svantaggio di sforzarsi di scrivere bene, sta nel fatto che la scrittura diventa un qualcosa di meccanico e non più spontaneo e fluido, ecco perchè se si vuole migliorare bisogna farlo nel tempo, con costanza e impegno a piccoli passi, rinunciando alcune volte anche all’uso del computer, riprendendo una penna in mano.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist