I cambiamenti climatici lasciano il segno sulle mani producendo la vasocostrizione dei vasi sanguigni e diminuendo la nutrizione e protezione naturale della pelle. Specie in inverno sono, assieme al viso, la parte del corpo più esposta al freddo. Ecco come mantenerle sempre morbide ed impeccabili anche nella brutta stagione: prima di tutto vanno usati guanti e va lubrificata la pelle tante volte quanto sia necessario con creme con vitamina A ed altri agenti protettori che la isolino dal freddo. Questultimo, accompagnato dallumidità, fa che le vene delle estremità si contraggano: i tessuti mal irrigati ne risentono, e se questo fenomeno si prolunga troppo, si finisce per sentire dolore quando il sangue riconfluisce alle vene contratte. Al lavarsi le mani, è duopo usare un sapone di latte, senza solfato come i saponi alcalini comuni che rubano ad ogni sciacquo il 25% dellumidità naturale della pelle, e massaggiarsi le estremità con creme a base di olio al mattino e di sera per riparare i danni causati dalla disidratazione. Quando si realizzano le faccende domestiche bisogna sempre utilizzare guanti; dopo il lavaggio delle mani queste vanno idratate dalla punta delle dita fino allavambraccio per facilitare la circolazione; benvenute le esfoliazioni una volta alla settimana per eliminare le cellule morte. In caso di mani secche o screpolate, saranno sufficienti due cucchiaiate di cerca dapi, due di burro di cacao, 4 cucchiaini di olio di jojoba e uno di lanolina mischiati a bagnomaria finché la cera si fonda, poi si aggiungono 20 gocce di olio essenziale di rose e si lascia raffreddare per poi ungersi con questo le mani per mezzora, tre volte alla settimana. Un trattamento da ripetere una volta al mese si prepara riscaldando una cucchiaiata di miele, cui vanno aggiunti una volta fusa due cucchiaiate di olio di oliva, una di olio di sesamo, una di olio di mandorle ed una di glicerina: si rimuove finché si faccia omogenea, si lascia intiepidire e poi agire sulle mani durante quindici minuti. Glicerina, acqua di rosa e succo di limone applicati sulle mani nelle notti invernali le mantiene suavi evitando che si screpolino. Una crema fatta in casa a base di olio di oliva, qualche goccia di limone e un pezzo di avocado maturo tritato lasciata agire per 15 o 20 minuti farà apparire le mani morbide se ripetuto tutti i giorni come un rituale. Ingerire vitamina PP o B3, presente nel pesce, pomodoro, broccoli, farina integrale, legumi e frutta secca aiuta a prevenire la disidratazione e i geloni. Per la cura delle mani esistono esercizi opportuni specie dinverno, quando cè bisogno di dare agilità e migliorare la circolazione sanguigna delle mani. Uno consiste in sollevare le braccia e muovere le dita con la rapidità con cui scriviamo al pc, oppure si può provare a rompere con le dita una rivista vecchia, aprire e chiudere con forza le mani stendendo bene le dita, sommergere le mani per qualche secondo in acqua fredda e poi in acqua calda cinque volte al giorno per mantenere lelasticità delle dita.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more