Capita sempre più spesso che anche dei ragazzi molto giovani si mettano a lavorare saltuariamente, magari approfittando delle vacanze di Natale, periodo in cui le scuole generalmente sono chiuse.
Questo accade perchè la crisi economica degli ultimi anni ha messo a dura prova anche la loro paghetta mensile e i soldi guadagnati con questi lavori stagionali potrebbero venire impiegati sia per le piccole spese quotidiane che per quelle legate ad un oggetto tanto desiderato, sempre più spesso tecnologico, che ancora non si possiede.
Alcuni ragazzi infatti lavorano durante le feste per potersi pagare i vizi, come per esempio le sigarette, mentre altri, con più giudizio, per potersi permettere una vacanza più lunga e quindi più costosa.
Personalmente quando andavo a scuola mi cercavo sempre un lavoretto da fare durante le feste di Natale perché in questo modo mi potevo permettere delle vacanze estive più belle e non dovevo per questo gravare troppo sulle finanze della mia famiglia.
Per trovare un lavoro stagionale durante la stagione invernale si deve assolutamente mettere in conto che nei giorni che precedono il Natale tutti i negozi hanno un notevole carico di lavoro, dovuto ovviamente alla sfrenata corsa ai regali!
Per questo motivo il primo posto in cui andare a chiedere se cercano commesse o commessi sono appunto i negozi! La selezione in quel periodo non è così rigida quindi si può ottenere il posto di lavoro anche se non si ha esperienza, ma solo una faccia simpatica e tanta energia e voglia di fare!
Io ho lavorato per qualche settimana nel mese di Dicembre in un negozio di abbigliamento per bambini e, a parte gli orari massacranti e i clienti maleducati, è stata una bella esperienza.
Iniziavo alle 9 del mattino e finivo alle 19, lavavo le vetrine, spazzavo a terra, sistemavo gli scaffali e servivo i clienti.
Certo a fine giornata ero esausta, però ero anche molto soddisfatta!
Un altro modo per trovare lavoro nella stagione invernale è quella di chiedere ai titolari dei ristoranti se servono dei camerieri nei giorni di massima affluenza di clienti, come per esempio il giorno di Natale a pranzo.
Anche in questo caso la paga è ottima, anche se il lavoro è duro e faticoso. Spesso infatti gli orari non sono ben definiti perché si finisce solo dopo che anche lultimo cliente è uscito dal ristorante e assolutamente mai prima!
Tra i vantaggi cè sicuramente quello economico perché in questi periodi si fanno moltissime ore di straordinario, che vengono ovviamente remunerate di più.
Inoltre queste esperienze arricchiscono il proprio curriculum e possono essere utilizzate per cercare un lavoro futuro, magari più stabile e definitivo.
Tra gli svantaggi invece cè sicuramente il fatto di non poter impiegare quel tempo svolgendo unattività più divertente, magari andando al bar con gli amici o al cinema con il fidanzato.
In ogni caso secondo me vale la pena di farlo e lo consiglio soprattutto a tutti gli studenti in modo che poi, conosciute le fatiche del mondo del lavoro, possano apprezzare maggiormente la comoda vita a scuola!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more