Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

La cataratta: come si cura?

Editore by Editore
25/11/2010
in Guide sulla Salute
Reading Time: 3min read
cataratta-rimedi
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi

La cataratta consiste nell’opacità del cristallino che provoca una visione difettosa.
Può essere presente in uno o in entrambi gli occhi e svilupparsi con il progredire dell’età.

Indice Guida Gratis:

  • I sintomi della cataratta e chi ne soffre
    • Come si cura la cataratta

I sintomi della cataratta e chi ne soffre

La cataratta allo stadio finale porta alla cecità, ma inizialmente fra i sintomi compaiono macchie (che rimangono fisse e possono essere distinte da quelle normali fluttuanti ), diminuzione della vista, correggibile con occhiali, ma anche vista sfuocata e annebbiata, visione doppia e alterata visione dei colori.

La cataratta non provoca disturbi e dolore. Basti pensare che cataratte completamente sviluppate al momento della nascita possono condurre a cecità se non vengono curate entro pochi mesi.
La cataratta del neonato può avere cause precise oppure essere dovuta a sifilide, a rosolia o a ipocalcemia (bassi livelli sanguigni di calcio ) della madre in gravidanza, Può derivare anche da lesione al cristallino o da radiazioni ionizzanti.

Altri possibili soggetti a questa problematica sono gli adulti diabetici, ma lo sono in numero ben magiore gli anziani ( cataratta senile ) che hanno il cristallino inevitabilmente indurito dall’età.
Quello che accade al cristallino con la cataratta, può essere paragonato a quello che succede al bianco dell’uovo sottoposto a calore ( le proteine vengono denaturate e non ritornano più trasparenti ).

cataratta-sintomi
Nell’immagine la differenza fra un occhio sano e uno malato

Come si cura la cataratta

L’unico intervento efficace è di natura chirurgica.
Le prime operazioni alla cataratta compaiono addirittura nel 1000 a.C.
L’intervento effettuato ai giorni d’ oggi è solo un’evoluzione di quanto descritto la prima volta nel 1752.
L’intervento, chiamato facoemulsificazione, comporta un taglio circolare nella parte anteriore del cristallino; il chirurgo poi con una sonda ad ultrasuoni, frantuma il cristallino.

L’intervento avviene in anestesia locale, grazie a delle gocce di collirio che vengono applicate pochi minuti prima di operare. L’ intervento, inoltre, sarà tanto più lungo quanto maggiore sarà la durezza del cristallino.
Qualora poi il cristallino sia troppo duro e opaco, bisognerà procedere con un altro tipo di intervento, già impiegato negli anni scorsi, dove si procederà con l’ estrazione extracapsulare.
Le complicazioni non sono frequenti ee è meglio non attendere che il paziente sia completamente cieco prima di operarlo; è buona cosa intervenire sui due occhi, anche, se di norma, il chirurgo partirà prima dall’occhio più problematico e, solo in una secondo momento, dell’altro.
L’anestesia moderna ha permesso l’intervento su pazienti anziani che un tempo non sarebbero stati operati. Non esiste possibilità di ricaduta, dato che il cristallino viene finitivamente tolto, ma il paziente ha bisogno di occhiali per vedere. Attualmente vengono impiegate lenti a contatto che danno meno problemi.
Un’ alternativa è l’ impianto di un cristallino (impianto intraottico ), ma questo tipo di intervento non sempre è possibile.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
1.2k

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
920

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
917

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist