Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come installare una stufa a pellet

Editore by Editore
04/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
742
SHARES
1.5k
VIEWS
Condividi

Caratteristiche tecniche

Le stufe a pellet prepotentemente si stanno facendo spazio nelle case e stanno conquistando la fiducia dei consumatori. Del resto non è nemmeno un caso che ciò stia succedendo, perché quando c’è crisi, ognuno si dà da fare per risparmiare e le stufe a pellet si presentano proprio con la caratteristica di poter essere più risparmiose e più funzionali, in confronto con una tradizionale stufa a legna.

Il combustibile che utilizzano tali stufe, il pellet, altro non è che un cilindro legnoso, ottenuto con gli scarti di lavorazione del legno (scarti che in precedenza non venivano utilizzati) per mezzo di altissime pressioni e tenuto insieme da una sostanza presente nel legno stesso, la “lignina”.
In pratica il combustibile è del tutto naturale.

La stufa a pellet si differenzia da quella tradizionale, perché ha bisogno di un collegamento elettrico, è più pulita e ha a disposizione un serbatoio (di circa 25 kg in media) che le consente di autoalimentarsi fino a consumarlo tutto.
Una ventola provvede a spingere fuori i fumi di combustione attraverso una canna fumaria ridotta rispetto quella di una stufa a legna tradizionale e il calore viene propagato nell’ambiente circostante tramite ventilazione forzata. E’ appena il caso di evidenziare che in questo modo il riscaldamento degli ambienti è fortemente agevolato e anticipato.
Ultima caratteristica molto importante è la presenza di un cronotermostato che, opportunamente programmato, può regolare la temperatura richiesta e accendere e spegnere la stufa anche in assenza dell’interessato.

Installazione

1. Prima accortezza da non sottovalutare assolutamente è quella di posizionarla su un pavimento che sia resistente al fuoco.
Niente parquet quindi o moquette.
Se il pavimento è a rischio e non ci sono alternative, bisogna provvedere opportunamente con una base apposita “salvapavimento”, ne va della sicurezza.

2. Lo scarico dei fumi avviene per depressione (tiraggio) che si verifica all’interno della stufa, dove c’è la combustione (scarico forzato), per cui è molto importante che il tubo di scarico sia installato a regola e sia ermetico.
I prodotti della combustione degli apparecchi a legna devono essere immessi nell’atmosfera con canne fumarie che rispettino la norma UNI 10683.
– Nel caso ci sia nel locale da riscaldare una canna preesistente in muratura, se adeguata, è possibile inserire all’interno una tubazione in acciaio inox, provvedendo a un buon isolamento termico intorno alla canna, soprattutto nel tratto finale (dato che i fumi lì arrivano più freddi) per evitare effetti di condensa nella canna stessa.
– Se la canna fumaria viene realizzata ex novo per la stufa, questa dovrà salire, sino a superare il tetto, lungo il muro esterno con tubi (sempre di acciaio inox) a doppia parete e isolati termicamente.
– In ogni caso la canna deve avere in basso un tappo per raccogliere la condensa e uno sportello d’ispezione per raccogliere la fuliggine o altra condensa.
– E’ bene evitare tratti orizzontali dei tubi o ridurli a meno di due metri .

3. La presa di corrente deve trovarsi in modo tale che la spina possa essere sistemata o tolta agevolmente.

Prezzo: Da 900 euro in su la stufa, le varianti (tubi, lavoro…) non sono calcolabili

Svantaggi: Nessuno

Vantaggi: Riscaldamento più veloce ed ecologico

Share297Share52Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist