Non tutti sanno cosa è Python, ma se si pensa a come programmare un pc si dà automaticamente per scontato che si tratti di un’attività gestibile soltanto dagli addetti ai lavori.
Ma è proprio grazie al linguaggio Python che non è più così.
Python non è altro che un linguaggio di programmazione , che, come si evince dal manuale , permette in poco tempo di imparare a programmare , grazie ad un sistema semplice ed intuitivo ed apprendibile con grande facilità a prescindere dalla base di conoscenza informatica personale dalla quale si parte. Nato in Olanda nel 1989 , negli ultimi decenni ha conquistato a macchia d’olio un vastissimo pubblico di estimatori, dal momento che , a differenza degli altri linguaggi di programmazione , non solo è più semplice , ma salta dei veri e propri passaggi che diventano automatici e superflui , come la trasformazione stessa dello script in eseguibile.
La sintassi, già dalla primissima versione del programma, era studiata appositamente per essere lineare ed uniforme, senza appesantirsi e diventare quindi più complicata.
Una delle più recenti versioni , invece , ovvero il 2.4, ha aggiunto le librerie di numeri decimali , estendibili all’infinito , evitando quindi il problema di arrotondamento esistente nelle precedenti versioni di Python.
Se tutte queste ottime qualità non fungessero da sufficiente attrattiva, si può aggiungere il fatto che si tratta di un programma di facilissima installazione , soprattutto sui prodotti Apple come il classico Mac.
Per installare sul proprio computer Python 2.4 , infatti , è sufficiente andare sul sito del programma ed entrare nell’area download. Nell’area sinistra dello schermo si potrà scegliere comodamente la versione che è per noi più interessante e che risponde meglio alle nostre esigenze.
Una volta operata la scelta, si potrà direttamente procedere a scaricare il file sul proprio pc.
Se si conosce bene , o abbastanza bene, la lingua inglese , si possono seguire direttamente le indicazioni di installazione del sito stesso, altrimenti ,anche qui , l’installazione è abbastanza intuitiva e semplice da eseguire.
Una volta scaricato il file , infatti , si potrà aprirlo con il programma preposto e procedere all’installazione , seguendo le richieste che usciranno man mano. E’ frequente infatti dover aggiornare il proprio mac prima di riuscire ad installare il programma, oppure si potrebbe dover avere bisogno di programmi complementari: nel caso infatti dell’ultima versione di Python è necessario fornirsi anche del programma Aqua , per poterlo installare correttamente, e di librerie integrative se il proprio computer è piuttosto datato oppure aggiornato troppo tempo prima.
In ogni caso è sufficiente seguire l’installazione , e ci vorrà soltanto un po’ più di tempo dovuto alle varie pause che occorreranno per riuscire a trovare e scaricare i suddetti programmi compatibili e complementari nelle versioni più adatte al caso.
Ma una volta riusciti a terminare l’operazione, ci si renderà conto che ne è valsa la pena.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more