Lo svantaggio dell’installazione di Android 2.2 sul proprio iPhone è che non è un’operazione semplice, ma con un po’ di pazienza ed impegno, ci si può riuscire.
Innanzitutto bisogna sapere che Android è un sistema operativo di alta qualità ed efficiente per tutti coloro che posseggono un iPhone.
Accertati prima di tutto che il tuo iPhone possegga determinati requisiti, ossia che sia un modello iPhone 2G con iOS 3.1.2 e 3.1.3. o, in alternativa, iPhone 3G con iOS 3.1.2, 3.1.3, 4.0, 4.0.1, 4.0.2 e 4.1. Se li possiede, allora non avrai problemi, in caso contrario, non potrai procedere a questa installazione.
Dopo aver fatto tali accertamenti, ecco dunque il primo passo dell’installazione. Procedi quindi ad effettuare il jailbreak del tuo iphone. Questa operazione non ti richiederà molto tempo. Successivamente, provvedi ad avviare il programma Cidya direttamente dalla springboard del tuo iPhone. Aggiungi ora il seguente link: http://repo.neonkoala.co.uk/. Fatto il tutto, inserisci il link medesimo fra le tue repository.
Il passo successivo da fare, è quello di fare un tap sul pulsante sopra cui è riportato “add source”. Procedi dunque con l’installazione di “bootlace”. Attendi il tempo neccessario affinché questo processo si completi, prima di passare oltre.
Terminata linstallazione di bootlace, detta applicazione va avviata direttamente dallo schermo principale.
Ti verrà ora chiesto di installare il programma Openiboot. Clicca sul pulsante apposito per confermare questa installazione ed aspetta che la stessa si concluda.
Ora seleziona l’opzione “once quickboot”, che si trova sul menu’, che individuerai nella parte più bassa dello schermo. Clicca sul logo Android, che potrà riconoscere senza difficoltà.
Noterai ora che il tuo iPhone si riavvierà e ti farà vedere il programma Android.
Eccoti dunque tutti i passi di questa guida, per poter installare un sistema operativo con il quale meglio interagire con il tuo iPhone.
Il vantaggio di Android 2.2 è che questa versione è più moderna e ti permette un migliore utilizzo del tuo iPhone, da sempre uno strumento utile ed indispensabile nella vita di tutti i giorni, sia che lo utilizzi per lavoro che per svago.
Un altro vantaggio è che l’installazione di Android 2.2 non comporta alcun costo e quindi è totalmente gratuito.
Torno a dire che l’unico svantaggio che ho riscontrato è che come operazione risulta un poco complicata e che quindi all’inizio bisognerà ambientarsi in questa guida, effettuando le operazioni passo dopo passo e con grande attenzione.
Se si apprende subito il procedimento, i tempi di installazione si riducono notevolmente, altrimetni se ci si mette di più per imparare, ci vorrà più tempo.
Su internet potrai effettuare tutte le ricerche del caso, che ti spiegano come installare al meglio il programma Android 2.2 sul tuo iPhone.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more